Alberghi, occupato l’80% delle camere

Boccata d’ossigeno alla Terme: il last minute ha funzionato, previste fino a domenica quarantamila presenze

ABANO TERME

Quarantamila presenze per tre notti del weekend di Ferragosto. Alle terme di Abano e Montegrotto si tira un sospiro di sollievo e, grazie anche alle prenotazioni last minute, gli hotel saranno nella maggior parte dei casi vicini all’occupazione totale. «Si può benissimo parlare di salto da una previsione di occupazione media delle stanze del 65-70% all’attuale 80%», rileva con entusiasmo il direttore di Federalberghi Terme, Marco Gottardo. «In pochi giorni sono arrivate numerose altre prenotazioni che portano molte strutture a sfiorare il tutto esaurito. Tutto esaurito che non è possibile per i regolamenti di contingentamento e distanziamento anti Covid-19».

trend positivo

Sarà un Ferragosto quindi che sa tanto di rinascita per gli albergatori termali, preoccupati fino a qualche giorno fa, a ragione, del numero ancora non esaltante di prenotazioni. «Ovviamente non sono i numeri degli anni scorsi», rileva ancora Gottardo, «quando si faceva il tutto esaurito e tutti gli hotel erano pieni. Qui manca ancora circa il 5% delle strutture all’appello, ma direi che in questi giorni fortunatamente il trend è positivo». Già dallo scorso fine settimana e in questi giorni gli alberghi di Abano e Montegrotto hanno infatti iniziato a riempirsi. Basta farsi un giro per le vie delle due città termali per vedere parcheggi praticamente pieni, segno che i clienti dopo tanta agognata attesa sono arrivati.

rischio

«Abbiamo avuto dalle prime riaperture di fine maggio ad oggi hotel che di media hanno toccato il 50-60% di occupazione nei weekend, mentre durante la settimana sono sempre scesi attorno al 20-30% di media», osserva ancora Gottardo. «È inutile sottolineare che una rondine non fa primavera, come si dice in questi casi. Sappiamo benissimo che il Ferragosto è un periodo a sé stante e che quindi da circa il 20 di agosto le presenze potrebbero scendere, e di molto. Sento infatti molta preoccupazione tra gli albergatori per il periodo di fine agosto e di settembre, nel quale ci sono ancora poche prenotazioni e la tendenza non pare così rassicurante. Il rischio è di tornare ai numeri pre Ferragosto e questo di certo non aiuterebbe a rimettere a posto le casse dei nostri imprenditori, già pesantemente segnate del lockdown e dalla crisi economica e turistica».

Pochi stranieri

Sarà un Ferragosto con clientela italiana. «Possiamo stimare che l’80% dei clienti è italiano. La restante parte è formata da clienti storici provenienti da Germania, Austria, Svizzera e Francia. Proprio la necessità di un incremento del turismo estero è evidente per riuscire a risollevare i bilanci dei nostri imprenditori che, rispettosi della situazione, non faranno comunque mancare tra stasera e domani cene e feste a tema per il Ferragosto con intrattenimento musicale. Qualcuno rinnoverà anche la tradizione dei fuochi d’artificio».

iniziative

Quanto ai bar e locali di Abano, stasera aperitivo all’Americanino con dj Diego Broggio. Alla domenica ecco il bar La Piazza, tre giorni di eventi (14-15-16) anche al Teatrò-Anima e Musica. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova