Albignasego invasa dai gamberi killer

ALBIGNASEGO. I gamberi giganti hanno invaso Albignasego. Non c'è ancora un allarme diffuso, ma c’è già chi è preoccupato per l'equilibrio dell'ecosistema e chi per la salute del proprio cane se malauguratamente dovesse incontrarne qualcuno. C’è pure chi invece pensa a pescarli alla Forrest Gump. Di maxi crostacei se ne sono visti nel fosso lungo il parco di via Modigliani a Sant'Agostino, ma anche in un giardino privato di via Sant'Andrea a Lion. A Carpanedo pare che i gamberoni americani sguazzino lungo i corsi d'acqua da tempo: tre anni fa c'è chi li trovò sul marciapiede di via Modigliani.
Il dibattito si è fatto acceso su Facebook in seguito alla segnalazione della consigliera comunale Rossella Clai, molto attenta alle problematiche ambientali. Ha postato una foto scattata nel parco di via Modigliani, chiedendo se qualcuno avesse ulteriori informazioni e segnalazioni in merito.
Si tratta dei "procambarus clarkii", i gamberi rossi delle acque del Mississipi in Louisiana, avvistati di recente anche a Mestre.
Hanno un temperamento un po' aggressivo e tendono a mangiare - e a far sparire quindi - pesci e piccoli gamberi di fiume e di fosso, che un tempo venivano pescati nelle campagne padovane. Importati, come tutte le specie alloctone, a fini commerciali (in Toscana, per lo più, per tentare di commerciare la loro polpa), hanno iniziato a sfuggire dagli allevamenti colonizzando tutta l'Italia settentrionale. Per il momento gli avvistamenti ad Albignasego sono avvenuti su terreni lungo i corsi d'acqua, non per strada o in pieno centro. Certo, una famiglia di Lion, se n'è trovati due in giardino, uno pure bello grosso (questi gamberi raggiungono anche i 12 centimetri di grandezza). Quest'estate sono davvero numerosi gli avvistamenti in Veneto, specie a Mestre e Marghera, dove hanno invaso anche i giardini delle abitazioni, spaventando i residenti.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova