Alexia versione soft al SummerFestival con “iCanzonissime”

Sabato è protagonista della rassegna di Noventa di Piave Con la sua musica dance ha conquistato il mondo
Di Michele Bugliari

NOVENTA DI PIAVE. Alexia, la grande voce della musica dance “made In Italy”, vincitrice dell’edizione 2003 del Festival di Sanremo, sarà la protagonista del concerto in programma sabato al “Summer Festival 2014” che si tiene a Noventa di Piave, al McArthur Glen Designer Outlet, con ingresso gratuito. L’artista, che all’anagrafe è registrata come Alessia Aquilani, è nata a La Spezia nel 1967 ed è una delle cantanti italiane più famose all’estero. Le sue doti vocali e di autrice, unite alla formula di una dance music in lingua molto vicina al soul sono il suo marchio di fabbrica. Negli ultimi dieci anni però la cantante ha dimostrato di essere in grado di passare a un pop più sofisticato, con testi in italiano.

Prima di iniziare la sua carriera da solista, ha collaborato con diversi artisti, come il rapper Ian Campbell, per il progetto Ice Mc da cui è scaturito il singolo “Think About the Way” che ha scalato le classifiche di tutto il mondo ed è stato inserito nella colonna sonora di “Trainspotting”. Nel 1995, Alexia però finalmente pubblica il primo singolo a suo nome “Me and You” che arriva al primo posto in classifica in Italia e in Spagna. È l’inizio di una carriera in ascesa nei mercati europei grazie a singoli, come “Summer is crazy”, “Number One”, e “Uh La La La”. Nel 1997, il suo primo album “Fan Club” vende più di 600 mila copie, scala tutte le classifiche europee e si aggiudica molti dischi d’oro e di platino. Poi, il secondo disco “The Party” conquista non solo il pubblico europeo ma anche quello di Stati Uniti e Giappone. Seguono “Happy” e “The Hits”. Nel 2002, dopo aver venduto 5 milioni di dischi in tutto il mondo ed essersi guadagnata otto dischi d’oro e due di platino, cantando in inglese a ritmo di dance, Alexia decide di cambiare e si presenta per la prima volta al Festival di Sanremo con “Dimmi come”, piazzandosi al secondo posto nella categoria “Big” e vincendo il premio “Volare”. L’anno successivo torna a Sanremo per vincere con “Per dire di no”. Seguirà “Il cuore a modo mio”, il primo di una lunga serie di album in italiano. “Gli occhi grandi della luna” nel 2004 poi sarà caratterizzato dalle collaborazioni con importanti artisti internazionali, come Sam Watters e Louis Biancaniello (produttori di Anastacia) e Diane Warren, autrice di Aretha Franklin, Tina Turner e Barbra Streisand. L’album contiene anche il brano “Senza un vincitore”, dedicato alla tragica vicenda umana di Marco Pantani che è tornata d’attualità per effetto della riapertura dell’inchiesta sulla sua morte. Nello stesso anno Alexia viene scelta da Renato Zero come ospite fissa dei suoi concerti. Poi, nel 2005 partecipa per la terza volta al Festival di Sanremo con il brano “Da grande”, che si classifica al secondo posto nella categoria “donne”.L’ultimo fortunato disco di Alexia è “iCanzonissime” del 2013 da cui è stato tratto il singolo “Io No”.

Il “Summer Festival” continuerà, sabato 16 agosto sempre alle 21.30 a ingresso libero, con gli Imagination di Lee John, elegante formazione dance inglese che all’inizio degli anni Ottanta conquistò le classifiche con brani come “Just an Illusion”. Nelle settimane scorse, l’Outlet, ha ospitato gli eroi della disco music anni Settanta: Boney M. e Santa Esmeralda ma anche The Live Abba Tribute Show.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova