Alla Rodari niente prima confermate tutte le altre

Solo l’elementare Rodari di Mortise non riuscirà a fare partire la prima classe nel prossimo anno scolastico. Tutte le altre scuole che erano in difficoltà con le iscrizioni ce la faranno, al massimo ricorrendo alla formula del “pluriclasse”, con l’aggregazione dei ragazzi a un’altra classe.
«Il caso delle Rodari è particolare perché lì vicino c’è la scuola Morante che ha anche il tempo prolungato ed ha ancora possibilità di accoglienza. Logico dunque che molti genitori abbiano scelto quella soluzione», spiega l’assessore ai servizi scolastici Cristina Piva. Da alcuni anni infatti è il tempo prolungato la scelta preferita di molti genitori, soprattutto quelli che lavorano entrambi.
Salva dunque la prima classe all’elementare Fogazzaro di via Chiesanuova («Ci saranno nuove attività pomeridiane il prossimo anno», promette Piva). Si userà la formula “pluriclasse” eventualmente anche alla De Amicis di via Citolo da Perugia. Nessun problema invece per la Ricci Curbastro della Guizza. Così come la Lombardo Radice di Brusegana, nonostante anche questa scuola sia a tempo normale. Tra le novità anche la partenza di una nuova prima classe montessoriana alla Valeri, in zona Palestro. Lo scorso anno era già partita una prima che diventerà seconda. Per quanto riguarda Chiesanuova c’è anche un servizio in più con una nuova scuola primaria privata del Configliachi, a cui si rivolgeranno molti medici e infermieri.
«Certo i numeri sono in calo ma per quest’anno possiamo dire che è andata bene – conclude Piva – Il prossimo anno potrebbe invece essere più difficile far partire tutte le prime classi della città». —
C.MAL.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova