All'aeroporto Allegri i missili per la difesa dalle ritorsioni di Gheddafi

All'aeroporto Allegri in riparazione i terra-aria per la batteria Spada di difesa contro eventuali attacchi di Gheddafi. L’altra sera traffico bloccato in via Sorio per il trasporto di un vecchio velivolo esposto al Natta
AEROPORTO ALLEGRI Missili in riparazione
AEROPORTO ALLEGRI Missili in riparazione
PADOVA. Ha bloccato la strada per oltre un'ora, mettendo in allarme tutti gli automobilisti. Il vecchio velivolo Mb26 da 20 anni esposto davanti al Natta l'altra sera è stato smembrato e trasportato all'aeroporto Allegri. Sempre lì, in questi giorni, il II reparto Manutenzione missili sta sistemando i terra-aria che andranno a costituire la «batteria Spada» a Trapani.


L'altra sera, quando i camion dell'Esercito hanno intasato tutta via Sorio, nell'immaginario collettivo è spuntato l'incubo della guerra in Libia. In realtà altro non era che il simulacro di un addestratore, di cui l'istituto ha deciso di disfarsi.


Ma tra chi si sta preparando a fronteggiare questa guerra c'è anche una piccola parte di Padova. All'aeroporto Allegri infatti è di stanza il II reparto Manutenzione missili dell'Aeronautica. In questi giorni i militari stanno riparando, tra le altre, anche le armi che dovranno essere inviate a Trapani, per costituire la contraerea. Come confermano le fonti della Difesa si tratta di missili terra-aria Aspide.


Alcune batterie antiaeree Spada sono state schierate in questi giorni nelle basi dell'Italia meridionale come misura di prevenzione legata alla crisi libica. In particolare alcune postazioni sarebbero state spostate dalla base di Rivolto (Udine) a quella di Trapani Birgi, dove sono attualmente schierati i Tornado e gli Eurofighter italiani che potrebbero prendere parte all'intervento militare nel Paese nordafricano. Il sistema missilistico è progettato per rispondere ad eventuali minacce da parte di velivoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova