All’Alberti c’è Blumer il designer de Laleggera

ABANO TERMESi tiene oggi, alle 11, nell’aula Magna dell’Istituto Alberti, un evento dedicato all’architettura. L’evento dal titolo “Esercizi di architettura” vedrà come protagonista, in una lectio...

ABANO TERME

Si tiene oggi, alle 11, nell’aula Magna dell’Istituto Alberti, un evento dedicato all’architettura. L’evento dal titolo “Esercizi di architettura” vedrà come protagonista, in una lectio magistralis, l’architetto Riccardo Blumer, direttore dell’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera).

L’attività di Blumer spazia dall’architettura al design. Tra le sue più famose realizzazioni la sedia «Laleggera» che è parte della collezione permanente del Metropolitan Museum of Art di New York, del Centre George Pompidou a Parigi e della Triennale di Milano. Ha lavorato con Mario Botta nella progettazione degli interni del Teatro La Scala a Milano. L’evento si inquadra nel complesso di tre progetti diversi (Dada, Architettura e Ricerca, Promozione delle Eccellenze) ma collegati ed attuati dalla scuola coinvolgendo i diversi indirizzi nel quale è articolata, in particolare quelli del corso Cat (Costruzioni Ambiente e Territorio – ex geometri) e il liceo. La lezione aperta anche agli architetti, agli ingegneri e ai geometri iscritti ai rispettivi ordini professionali promuove un percorso educativo – didattico che parte dall’idea che non bisogna solo insegnare ma sperimentare. La lectio magistralis dell’architetto Blumer assume un ruolo fondamentale all’interno di questo percorso, visto il suo campo di azione. La sua ricerca è indirizzata, infatti, agli aspetti creativi con attenzione alle questioni di tipo strutturale, lavorando alla minimizzazione delle parti in rapporto alle forme della bellezza. ––

Federico Franchin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova