Allarme Processionaria Piove, scatta l’ordinanza

Verde pubblico e privato infestato dal parassita che crea reazioni allergiche e mette in pericolo le piante: il Comune invita a rivolgersi a ditte specializzate

PIOVE DI SACCO. Il sindaco Davide Gianella ha firmato un’ordinanza per cercare di contenere l’esplosione della “Processionaria del pino” che sta letteralmente infestando molte aree verdi pubbliche e private. Una decisione arrivata alla luce delle numerose segnalazioni arrivate agli uffici comunali sulla ripresa della diffusione di questo parassita, infestante piante di aghifoglie come i pini e i cedri. In questo periodo i bruchi della fase larvale, che scendono dai nidi bianchi verso il terreno, possiedono peli urticanti che, al contatto, possono irritare la pelle, gli occhi e il sistema respiratorio, specie nelle persone e negli animali più sensibili, generando anche reazioni allergiche.

Un rischio quindi da non sottovalutare. Come da non trascurare gli effetti sulla produzione e sopravvivenza delle stesse piante. Il Comune, da parte sua, interviene regolarmente sulle alberature con un’attività di prevenzione ma adesso, viste le circostanze, è stato necessario intimare maggiore attenzione anche ai privati soprattutto quando le aree verdi da loro gestite possono costituire un possibile pericolo per le persone che passano nei paraggi. L’ordinanza dispone che proprietari e amministratori di condomini si attivino per effettuare opportune verifiche e di rivolgersi a ditte specializzate per la disinfestazione. Non è consigliato il "fai da te" anche perché la procedura più efficace è bruciare i nidi con le larve. Da non commettere l’errore di smaltirli utilizzando il normale circuito di raccolta rifiuti: l’effetto di infestazione aumenterebbe a dismisura. Gli uffici comunali sono a disposizione per i chiarimenti del caso.

Alessandro Cesarato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova