All'Euganeo vince l'energia del sole

Fra due mesi via ai lavori dell'impianto. Il Comune risparmia 10 milioni
PARCHEGGIO VARIOPINTO. Il rendering del nuovo impianto fotovoltaico nell’area sud dello stadio
PARCHEGGIO VARIOPINTO. Il rendering del nuovo impianto fotovoltaico nell’area sud dello stadio
 MONTÀ.
Ancora due mesi e scatteranno i lavori per il più grande impianto fotovoltaico del Comune, la copertura dei parcheggi dello stadio Euganeo con 28 mila metri quadrati dell'area Sud dell'impianto di via Nereo Rocco. Diciannove milioni di euro il costo che verrà spalmato in 20 anni e coperto dagli incentivi statali. Sulla carta dunque nessun costo per l'amministrazione a fronte di un risparmio sulla bolletta elettrica di mezzo milione di euro all'anno. Un tetto sfalsato, a petali colorati, su due livelli d'altezza: cinque e dieci metri. La posa dei pannelli comincerà al termine del campionato del Padova: già a fine estate il sole splenderà, facendo risparmiare le casse comunali. A coprire il parcheggio ci penserà Sinergie di Aps, società controllata in parte da Palazzo Moroni. Le tettoie posizionate su piani diversi e con colori differenti renderanno il tutto gradevole anche dal punto di vista estetico. Oltretutto si copre anche un'area vasta: sotto potrebbero essere organizzati degli eventi, come mercatini. L'area dello stadio è facilmente raggiungibile con macchina e mezzi pubblici. Tramonta invece l'idea di mettere dei pannelli sul tetto della curva Sud dello stadio. Non è orientata esattamente a Sud e l'intervento sarebbe stato complicato. I pannelli devono infatti guardare a sud ed essere inclinati di 30 gradi.  Con questo intervento l'assessore all'ambiente Zan porta a casa un doppio risultato: da una parte il ritorno economico, dall'altra il risparmio ambientale. «Abbiamo già coperto 58 edifici comunali: 54 scuole, 3 impianti sportivi ed un magazzino. Grazie all'energia prodotta dalla copertura del parcheggio copriremo un terzo del fabbisogno degli edifici comunali. La strada da percorrere è questa: oltretutto l'energia pulita abbatte le emissioni inquinanti».  La copertura del parcheggio produrrà 3 gigawatt/ora all'anno: quanto basterebbe per coprire le esigenze di almeno mille famiglie. Il fotovoltaico c'è anche sul tetto del Maap (Mercato Agro Alimentare Padovano), su quello dell'Interporto, nei parcheggi scambiatori del tram Il futuro si gioca proprio sulle politiche ambientali: l'energia pulita e rinnovabile, come si può intuire, non è solo una carezza all'ambiente, ma anche un grosso investimento finanziario. Le fonti di energia tradizionale non sono eterne, e costano: basta fare un pieno di benzina per rendersene conto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova