All’Istituto Einstein i centini sono 33 Riccardo Zagolin merita anche la lode

PIOVE DI SACCO
Il più bravo di tutti è stato Riccardo Zagolin del liceo delle Scienze applicate, unico a meritarsi anche la lode. Con lui sono ben 33 gli studenti che hanno ottenuto cento, il massimo dei voti, all’esame di maturità all’Istituto superiore Albert Einstein di via Parini. Lo scorso anno erano stati ventisette, ma con sette lodi.
«In un altro anno scolastico per tutti complicato», ha commentato con soddisfazione il dirigente scolastico Alessandra Buvoli, «i nostri studenti hanno saputo comunque dare il proprio meglio, confermando eccellenze in tutti gli indirizzi proposti dal nostro istituto che è frequentato da ragazzi che arrivano non solo da tutta la Saccisica ma anche dal vicino Veneziano».
Nell’indirizzo scelto da Zagolin hanno raggiunto il voto più alto anche Alberto Cinello, Giovanni De Maria, Alessandro Iseppi, Luca Boscolo Chiodoro, Nicolò Casarotto e Giorgia Scusato. Al liceo delle Scienze umane, con opzione economico sociale, si sono invece distinti Silvia Carnio, Ouissale Laraichi, Elisa Mastellaro, Giorgia Savioli, Francesca Sciancati, Matteo Baretta, Beatrice Basso, Giorgia Benetello e Daniela Rebosolan.
Al liceo Scientifico sono stati in nove a mettersi in luce: si tratta di Beatrice Bellesso, Marco Bolgan, Anna Brazzalotto, Pamela Zago, Tommaso Zagolin, Filippo Cazzadore, Monica Durello, Emanuele Salmaso e Gioele Tommasi.
Le più brave al liceo Linguistico sono state Silvia Bojan, Siria Martini e Chiara Pinato. Per quanto riguarda il liceo Classico le eccellenze sono state Alessia Rampin, Matteo Rampin, Giorgia Gobbi e Leonardo Lazzaro.
Nicola Perisinotto è stato, infine, l’unico centino, con specializzazione in Elettronica, dell’Istituto tecnico che negli anni passati è entrato a fare parte dell’Einstein. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova