Anche gli alberi “suonano” all’alba nel concerto alle Sorgenti del Sile
Il maestro Diego Basso dirige l’Art Voice Academy nel Gran Bosco del parco di Casacorba. E la musica di venta magia

Un momento del concerto nel bosco del Parco del Sile
La magia della musica nel bosco
PIOMBINO DESE. Concerto insolito per orario e luogo: lo ha tenuto l’Art Voice Academy diretta dal maestro Diego Basso sabato. L’appuntamento era alle 6.30, nel Gran Bosco dei Fontanassi del Parco del Sile, presso la Porta dell’Acqua a Casacorba di Vedelago.
Così, dopo aver ricordato lo scorso il centenario della fine della Grande Guerra con una esibizione, sempre all’alba, in Cima Grappa che per la prima volta ha ospitato un’orchestra in piena regola, stavolta è stato un ambiente naturalistico.
«Il riferimento è alla tematica ambientale», spiega Basso, «che sta caratterizzando le discussioni a vari livelli. E il luogo dove nasce il Sile, il più lungo fiume italiano di risorgiva, sarà un’atmosfera ideale per un concerto dedicato ad un elemento primordiale come l’acqua». Per rispetto dell’ambiente non è stato utilizzato alcun artificio elettrico, solo strumenti e una voce.

Il maestro Diego Basso
«Abbiamo valutato con cura come sistemare l’orchestra», continua il maestro, «perché occorreva capire come gli alberi avrebbero “risposto” al suono degli strumenti. Sono convinto sia stata un’esperienza unica».
In scaletta prevede un brano, “Acqua”, scritto da Basso; a seguire musiche di Morricone, Mascagni e altri autori.A chiudere “Il canto della Terra” scritto a quattro mani da Diego Basso e Francesco Sartori, autore di “Con te partirò” di bocelliana memoria.

Un momento del concerto nel bosco del Parco del Sile
L’evento, organizzato dai comuni di Vedelago e di Piombino Dese, è il primo che nella giornata di sabato impegnava l’orchestra della Art Voice Academy, reduce da Sanremo Young: in serata, ma nella piazza del Duomo a Castelfranco, altro concerto in chiave pop rock sinfonico con una dedica particolare a Lucio Battisti.
Il 3 luglio alle 21.15 l’ensemble di Diego Basso tornerà a Vedelago, nell’arena di Villa Cappelletto, per la prima di “Fly me to the moon” , una serie di concerti dedicati al cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna che toccheranno tutte le province venete grazie alla collaborazione di Arteven. «In questo caso», conclude Basso, «proporremo venti hit che hanno come tema comune la luna, tutte in chiave jazz-swing, a cominciare dal celebre brano di Sinatra».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video