Antichi mestieri e corteo alla Marciliana di Correzzola

CORREZZOLA. Atmosfere medievali nel parco della Corte benedettina con la quindicesima edizione de la “Marciliana in terra padovana”. Sullo sfondo delle contese tra Carraresi e Repubblica di Venezia...

CORREZZOLA. Atmosfere medievali nel parco della Corte benedettina con la quindicesima edizione de la “Marciliana in terra padovana”. Sullo sfondo delle contese tra Carraresi e Repubblica di Venezia per il dominio di queste terre, monaci e contadini vivono una quotidianità semplice, fatta di preghiera e lavoro. Si inizia alle 17 nelle scuderie appena restaurate con la dimostrazione di Edoardo “favaro de la Corte”. Alle 18 apertura delle botteghe di arti e mestieri e dei banchi del mercato. L’antico brolo si animerà per tutto il tempo con le esibizioni di musici, falconieri, tamburini, giocolieri, sputafuoco, arcieri, spadaccini, danzatrici e cartomanti. Alle 18.30 rappresentazione storica con l’atto di fede di Antonino da Milano, primo cellario della Corte. Dalla chiesa di San Leonardo e da quella di San Geminiamo partiranno le suggestive processioni dei monaci e il corteo storico dei figuranti. Nel corso della manifestazione sarà inoltre possibile visitare la Corte Benedettina all’interno della quale sono allestite la Biennale d’arte della Saccisica, una mostra fotografica e il museo curato dalla pro loco “Vita d’altri tempi”.

Alessandro Cesarato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova