Anziano scomparso trovato senza vita in una roggia

A tre settimane dalla sua scomparsa, il corpo senza vita di Dino Lago è stato rinvenuto in una roggia del parco di Villa Imperiale, a Galliera Veneta

GALLIERA VENETA. A tre settimane dalla sua scomparsa, il corpo senza vita di Dino Lago (nella foto la segnalazione diffusa dal sindaco e apparsa su “chi l’ha visto) è stato rinvenuto in una roggia del parco di Villa Imperiale a Galliera Veneta.

A dare l’allarme è stato ieri mattina, verso le 10, un fotografo di Cittadella. Il professionista si trovava nel parco della villa per fare qualche scatto, quando inaspettatamente ha notato che all’interno della roggia “Cappello” c’era il cadavere di una persona. Subito è scattato l’allarme. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Cittadella, che hanno recuperato la salma dell’ottantenne. Ai familiari – che fino all’ultimo non hanno mai perso la speranza di ritrovare il pensionato ancora in vita – è spettato il doloroso compito di riconoscere il corpo. Dell’ottantenne di Galliera ne aveva parlato anche la trasmissione di Raitre “Chi l’ha visto? ”.

Alle 20. 30 del 12 novembre Lago si era sentito al telefono con la cognata, dopodiché di lui non si era più saputo nulla. Il giorno seguente, intorno alle 17, la figlia era andata a casa sua per fargli visita ma non lo aveva trovato; l’uomo non aveva con sé il cellulare né i documenti, ed anche la sua auto era rimasta a casa. Il sindaco Stefano Bonaldo aveva lanciato un appello su Facebook pubblicando la foto di Dino Lago. Le ricerche sono durate almeno una settimana, ma non avevano dato alcun esito. Oltre a carabinieri, vigili del fuoco e polizia locale, erano state messe in campo varie squadre di Protezione civile dell’Alta. Dino Lago viveva da solo; la moglie da qualche tempo è ricoverata in casa di riposo proprio a Galliera. A spingere l’anziano ad allontanarsi di casa potrebbe essere stata una forma di malessere esistenziale con cui conviveva da tempo. Una depressione per cui si stava curando. (s.b.)
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova