Aperte 3 nuove aule per la formazione alla media Valgimigli

L’intervento si inserisce in un progetto scolastico ampio Lavori alla Bonetto, Raggio di Sole e Falcone e Borsellino
Di Cristina Salvato

ALBIGNASEGO. Inaugurati i nuovi spazi didattici alla scuola media Valgimigli di Albignasego, che è stata così dotata di tre nuove aule destinate all’attività educativa e formativa e di nuovi servizi. Un corpo rettangolare ampio 250 metri quadrati collegato alla scuola esistente e già predisposto per un eventuale, futuro, intervento di ampliamento in sopraelevazione, costato 370 mila euro. «È un intervento che si inserisce nei tanti lavori annuali di manutenzione ordinaria e straordinaria che realizziamo» ha detto il sindaco Filippo Giacinti sabato, nel corso della cerimonia del taglio del nastro «nonostante i forti vincili di spesa dettati dal Governo, perché investire nella scuola rimane, per noi, una priorità. Tant’è che nel programma amministrativo ho voluto dedicare a bambini, ragazzi e alla scuola una specifica area denominata “Albignasego del futuro”, perché saranno le nuove generazioni a costruire il futuro della nostra città. Su di loro, pertanto, è necessario investire, offrendo le condizioni migliori per poterli formare ed educare. Non a caso Albignasego ha una scuola di alta qualità, tra le poche in Italia a contare su una diffusa dotazione di strumenti multimediali, che ne fa una delle 38 scuole italiane classificate 2.0».

Sono previsti quest’anno diversi interventi nelle scuole: sono stati innanzitutto stanziati a bilancio 90 mila euro per la messa in sicurezza dei solai di alcune scuole e sono già stati approntati i progetti per la messa in sicurezza finalizzata al rilascio della certificazione per la prevenzione incendi delle scuole Bonetto (82 mila euro) e della scuola Valgimigli (90 mila). Nel 2017 sarà sistemata la palestra del plesso scolastico di Sant’Agostino (20 mila euro), realizzata una tettoia nel cortile della Raggio di sole (20 mila), sistemati gli infissi alla Falcone e Borsellino (90 mila), oltre ad ulteriori 50 mila euro destinati a vari plessi. «Oltre all'ampliamento della scuola Valgimigli» prosegue il sindaco «in questi ultimi anni è stata ampliata la mensa della Bonetto, che è costata 500 mila euro, ingrandita la Rodari, per un milione di euro, eseguiti vari interventi di messa in sicurezza e di ristrutturazione degli edifici scolastici, che hanno comportato una spesa di 636 mila euro».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova