Aperto il parcheggio di via San Biagio 85 posti, 2 euro l’ora

Ha riaperto ieri il parcheggio di di via San Biagio. Dopo quasi tre anni di chiusura, questo spazio da 85 posti torna a disposizione degli automobilisti che si recano in centro storico. Per il Comune,...
MARIAN - PARK SAN BIAGIO
MARIAN - PARK SAN BIAGIO

Ha riaperto ieri il parcheggio di di via San Biagio. Dopo quasi tre anni di chiusura, questo spazio da 85 posti torna a disposizione degli automobilisti che si recano in centro storico. Per il Comune, per l'Ascom e per i commerciati della zona si tratta di una boccata d’aria fresca. Il park di via San Biagio sarà aperto dalle 7 alle 22, con un costo di 2 euro all’ora. A gestirlo sarà Aps Opere e Servizi di comunità srl, società controllata da Aps Holding, che ne potrà disporre in comodato d'uso temporaneamente per sei mesi. Il park è uno dei pochissimi spazi del centro per la sosta di auto a disposizione senza entrare nella Ztl.

Via San Biagio, che collega via Santa Sofia con via Zabarella, si può raggiungere infatti da via Alessio evitando i varchi. La proprietà dello spazio è la società immobiliare Beni Stabili, che l'aveva chiuso nel maggio 2011 per avviare un intervento residenziale, con abitazioni e uffici, che però non è mai partito. Grazie alle pressioni di commercianti e residenti del rione, il mese scorso il Comune ha avanzato alla proprietà una proposta di cessione di una parte dello spazio, pari a circa 500 metri quadrati, che in passato è stato sede dell’Intendenza di Finanza e prima ancora convento delle suore dorotee di San Bernardino. «Sarà aperto fino a settembre. Se la proprietà, che è stata molto disponibile, non riterrà di procedere con i suoi progetti, potremo rinnovare il comodato d’uso», ha detto Riccardo Bentisik, amministratore di Aps Opere e Servizi di comunità, «in base alla risposta degli utenti, confidiamo di estendere l'orario di apertura fino alle 24». «È una importante boccata d'ossigeno per il commercio della zona est del centro storico», ha detto l’assessore comunale Marta dalla Vecchia. (s.v.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova