Aperto il Parkour Playground Primo percorso nato in Veneto

LIMENA

La prima struttura dedicata al parkour in Veneto sui trova a Limena ed è stata inaugurata domenica mattina: su una superficie di circa 120 metri quadrati accanto alla palestra Ilaria Alpi, tra via Verdi e via Alighieri, è sorta questa struttura dedicata alla disciplina in voga tra i giovani. È costituita da elementi statici realizzati in cemento uniti ad archi e ad ostacoli in metallo. Il parkour è uno sport nato in Francia agli inizi degli anni Novanta e consiste nell’eseguire un percorso, superando gli ostacoli attraverso corsa, salti e arrampicate. Parkour Playground Limena, questo il nome della struttura, è stata realizzata dal Comune di Limena, con una spesa di circa 20mila euro, con la consulenza e collaborazione del Comitato territoriale padovano della Uisp.

«È una struttura fissa outdoor interamente dedicata all’attività del parkour», precisa alla Uisp, «ideata e progettata da Land Form Studio di Parkourwave asd e realizzata in stretta collaborazione con il nostro comitato e con l’ufficio tecnico del comune di Limena, grazie al supporto del sindaco Stefano Tonazzo. Si tratta della prima struttura di questo genere realizzata in Veneto, la seconda in tutto il territorio nazionale dopo la città di Bergamo».

Ringraziamento che il primo cittadino limenese contraccambia. «Un plauso alla Uisp Padova», dice Tonazzo, «per la collaborazione fattiva, che ha permesso la realizzazione di uno dei primi campi di parkour. Un’iniziativa che coinvolge anche la nostra scuola. Una soddisfazione poter continuare a dare spazi nuovi ai ragazzi di Limena, ai quali auguro ora buon divertimento». L’utilizzo del Parkour Playground Limena sarà gratuito e aperto a tutti, giovanissimi e non: nella stessa area trovano già posto una pista di skateboard, una piastra per basket e volley e una pista da corsa. ––

Cristina Salvato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova