Apre la sagra di Spessa Un’ecofesta plastic free
CARMIGNANO di brenta. Sagra di Sant’Anna “plastic free”. Quest’anno l’associazione che gestisce la festa popolare del quartiere Spessa ha deciso di ridurre il consumo del 70% della plastica allo stand gastronomico, ottenendo il marchio comunale di “ecofesta”. Chi parteciperà alla sagra, in programma da stasera al 30 luglio, non troverà i piatti e le posate di plastica, ma tutte stoviglie lavabili. L’associazione ha infatti incaricato una ditta specializzata a ritirare il materiale usato ogni giorno, pulirlo e sanificarlo per poi riutilizzarlo.
«Non ci sono vantaggi economici», spiega il presidente Mirco Peretto. «Anzi, il vantaggio è unicamente ambientale. Abbiamo quotidianamente stoviglie igienizzate senza produrre rifiuti. Metteremo dei totem informativi per aiutare a diversificare bene quello che si getta. Vogliamo dare il nostro contributo alla causa che anche la Comunità europea ha a cuore avendo messo al bando dal 2021 i vari articoli monouso in plastica. La riduzione del 70% è un buon obiettivo, che puntiamo ad aumentare».
«Siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa pregevole e da copiare sia da parte delle associazioni e anche delle famiglie» afferma l’assessore all’Ambiente Andrea Bombonati. E il sindaco annuncia che dal prossimo anno per beneficiare di contributi comunali, le manifestazioni dovranno avere il marchio di ecofesta. «Per ottenerlo» spiega il sindaco Alessandro Bolis «bisogna applicare la regola delle 4 “R”: riduci, ricicla, riutilizza e recupera». —
P. PIL.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova