Arcella, blindati con un muro i circoli afro di via Bernina

Accordo tra Comune e l’area Funghi. La barriera isolerà i locali per tutelare il diritto al quieto vivere dei residenti in zona. Intanto ieri è stata aperta la nuova strada di accesso da corso Tre Venezie
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVA VIABILITA' ARCELLA
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVA VIABILITA' ARCELLA

PADOVA. Non è certo il grande muro in lamiera eretto nel 2006 in via Anelli, durante il mandato del sindaco Zanonato, la cui notizia fece il giro del mondo. Ma si tratta pur sempre di un muretto in mattoni rossi che, in base a una convenzione sottoscritta tra l’attuale amministrazione comunale e Lorenzo Funghi, titolare dell’area omonima, sarà costruito all’ingresso di via Bernina 18 in Ansa Borgomagno all’Arcella. Una nuova barriera divisoria che servirà a isolare i circoli africani situati all’interno della Cittadella del divertimento, spesso multati e fatti chiudere dalla questura.

Obiettivo: salvaguardare il diritto a vivere una vita normale ai residenti delle vie limitrofe (Mennini, Tunisi, Fowst, Dalmazia, Ticino) che, per mesi, hanno dovuto sopportare, spesso sino alle cinque del mattino, schiamazzi e atti incivili dei clienti dei circoli, quasi tutti africani.

Intanto, ieri, è stata aperta la strada, lunga 50 metri e costruita in soli tre mesi, che collega il nuovo accesso dell’area Funghi a corso Tre Venezie in modo tale che, per accedere alle attività sportive, commerciali e religiose, non si potrà più passare lungo via Bernina. All’apertura della nuova via, appaltata alla ditta Silvestro Martini di Vò Euganeo, erano presenti il vicesindaco Arturo Lorenzoni, il consigliere delegato per l’Arcella, Simone Pillitteri, la presidente della Consulta 2 Etta Andreella, Lorenzo Funghi, il titolare della Power Gym Club Silvio Galante e il collega della palestra Intellighentia Projet Edoardo Franco.

«Oggi inizia una nuova stagione per l’area Funghi e per l’Ansa Borgomagno» ha detto Lorenzoni, «Anche grazie ai privati che ci hanno dato in concessione un tratto del terreno di loro proprietà, tra pochi giorni si potrà accedere nelle case di via Bernina solo da corso Tre Venezie. Una scelta importante per venire incontro alle legittime richieste dei residenti, portate avanti dalla Consulta Nord e, per tenere sotto controllo i clienti dei circoli africani, che non rispettano le regole della convivenza civile».

MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVA VIABILITA' ARCELLA
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVA VIABILITA' ARCELLA


Anche i titolari delle due palestre si sono dimostrati favorevoli alla nuova soluzione. «A questo punto diventa fondamentale vigilare, giorno e notte, sul comportamento dei clienti dei circoli» ha osservato Galante, «Specialmente adesso, con la modifica della viabilità precedente, è necessario che le forze di polizia si facciano vedere con frequenza maggiore che in passato. Altrimenti non servirà a niente neanche questa soluzione». All’interno dell’area Funghi non esistono solo i circoli musicali con ristoranti interni, ma pure 7 chiese africane in genere aperte al sabato e alla domenica, una scuola cinese per 50 bambini e una moschea gestita da musulmani marocchini. In via Bernina passa il bus n. 13 (Altichiero-Terranegra): chi è diretto nella Cittadella dovrà fare un tratto a piedi. —
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova