Arriva il «vista red» che segnala chi non rispetta il semaforo rosso
VILLAFRANCA.
Stop ai troppi automobilisti, ma anche mezzi pesanti che percorrono via Roma a velocità troppo sostenuta e, troppo spesso, tirano dritto anche se il semaforo all'incrocio tra le vie Roma e Vittorio Emanuele, è rosso. Una comportamento che aumenta la pericolosità di una strada già ad alto rischio. Per questo sono iniziati i lavori per l'installazione del sistema «vista red» che non lascerà scampo agli automobilisti «finto daltonici». Il dispositivo, infatti, individua le auto dei trasgressori. «L'installazione del vista red - ha detto il sindaco Luciano Salvò - fa parte di un progetto più ampio per la messa in sicurezza della strada provinciale che purtroppo, essendo un lunghissimo rettilineo, da Ponterotto fino quasi a Piazzola, viene percorsa a velocità elevate. Installato inoltre il guardrail e create le rotatorie. Ora, considerate le tante segnalazioni dei cittadini che lamentano il mancato rispetto del rosso al semaforo, abbiamo deciso di installare anche il vista red che sarà operativo da fine mese. Gli automobilisti sono avvisati: dovranno rispettare il semaforo pena pesanti conseguenze». Sempre in tema di sicurezza non è questa l'unica novità per la strada provinciale che attraversa, oltre che il capoluogo, anche le frazioni di Taggì di Sotto e Taggì di Sopra dove il limite di velocità, che quasi nessuno rispetta, è di 50 km orari. Verrano installate tre colonnine rilevatrici di velocità, come annuncia Salvò, una superato l'abitato di Taggì di Sotto, una all'entrata di Villafranca e una poco dopo il capoluogo. Altre nove colonnine saranno installate sul territorio dei Comuni di Padova Nord-Ovest. Lavori che sono stati resi possibili da un cofinanziamento tra i Comuni e la Regione. (l.m.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video