Arriva la "Colonna della Libertà", 150 mezzi e 400 fuguranti

PADOVA. Mezzi militari, divise e cimeli della II Guerra mondiale in parata per le strade della provincia di Padova e in esposizione alla caserma Salomone di Prato della Valle, per celebrare il 71° anniversario della Liberazione. Curiosità, commozione e sventolio di tricolori sabato mattina nel centro di Selvazzano invaso da carri armati, autoblindo, camionette, moto-carrozzine e autolettighe d'epoca della "Colonna della Libertà" (150 mezzi e 400 figuranti) che alle 8.30, salutata dai ragazzi delle scuole, ha mosso da via Roma in direzione di Saccolongo, Mestrino, Arlesega. L'Accoglienza nei comuni del Cintura, parte iniziale della prima tappa di 90 chilometri con arrivo nel pomeriggio alla caserma del 51° Stormo di Istrana, è stata molto calorosa nonostante il tempo avverso.
Domenica 24 aprile ci sarà il clou della manifestazione, con il transito per la Riviera del Brenta, Noventa, Vigonza e l'arrivo a Padova alle 13, con giro del Prato della Valle e sosta alla caserma Salomone, che dalle 14 alle 18 aprirà le porte al pubblico, con mostra dei mezzi storici e di tanti cimeli bellici.
Alle 18 la Colonna ripartirà quindi verso Abano e Montegrotto mentre lunedì 25 si dirigerà verso Treponti di Teolo, per chiudere verso le 17.30 a Tencarola.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova