Arriva la tariffa urbana per il trasporto pubblico
NOVENTA PADOVANA
Da lunedì 13 settembre, con l’avvio del nuovo anno scolastico, anche Noventa potrà beneficiare di una nuova linea urbana del trasporto pubblico locale. Un servizio indispensabile che arriva dopo anni di richieste e confronti tra Comune e Provincia e messa sul tavolo dalla Giunta Bisato al momento della revisione complessiva del trasporto nella primavera del 2016. Tra i comuni inclusi nel circuito bus urbani c’è anche Cadoneghe. Per Noventa è una svolta epocale. Il biglietto scenderà da 2,40 a 1,50. In attesa di questo risultato, dal 2016 al 2021 il Comune ha investito 350 mila euro per contenere il costo del biglietto, portato a 1,70, e dell’abbonamento del servizio extraurbano. Quindi non verrà più versato il contributo aggiuntivo di 70 centesimi per coprire la differenza sul costo reale del biglietto e lo stesso non sarà più per una corsa singola ma a tempo: 90 minuti e la possibilità di fare più corse sulla rete urbana.
L’abbonamento costerà 34 euro e lo si potrà usare non solo per raggiungere Padova ma anche sulla rete del trasporto urbano e il Comune risparmierà i 17 euro aggiuntivi che consentivano di fruire del trasporto urbano. Aumenterà il numero delle corse, ce ne sarà pure una alla domenica. Già individuati i passaggi dei bus che copriranno anche Noventana e Oltrebrenta: ogni 15 minuti nelle ore di punta, dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 12.30 alle 14.30, ogni 30 minuti nel resto della giornata.
Buone nuove anche per Cadoneghe che per pochi metri pativa una penalizzazione sul costo del biglietto rispetto ai residenti di Isola di Torre. Dal 13 settembre i residenti di Cadoneghe rientreranno nella fascia cittadina e pagheranno il biglietto 1,30 anziché 1,50. Cala anche l’abbonamento diventando urbano. Ma la cosa più attesa, richiesta dal sindaco Marco Schiesaro, è il ripristino della linea 4 di collegamento con l’ospedale di Padova e soppressa da anni.––
G.A.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova