Arriva l’eco-compattatore che premia chi ricicla

Monselice aderisce al progetto “Evergreen”: si parte il 9 aprile in centro storico In cambio di rifiuti buoni sconti da spendere nei negozi e ricariche telefoniche
Di Camilla Bottin
09 10 2015 Agliana Conf st. Spazzamento delle strade e raccolta differenziata nella foto la cooperativa appaltatrice del CIS
09 10 2015 Agliana Conf st. Spazzamento delle strade e raccolta differenziata nella foto la cooperativa appaltatrice del CIS

MONSELICE. Monselice è il primo comune della Bassa padovana ad aderire al progetto “Evergreen”, la raccolta differenziata che premia i cittadini tramite incentivi. «Trovarsi a vivere in un ambiente pulito dovrebbe già costituire una ricompensa per stimolare una politica ecologica del rifiuto» spiega Giorgia Bedin, assessore all’Ambiente, «ma per il cittadino questo è un concetto astratto. Abbiamo deciso di promuovere un’educazione ambientale fondata sul concetto di premio». “Tu ricicli io ti premio” è lo slogan della nuova campagna ecologica promossa dal Comune. Il posizionamento del primo eco-compattatore, un dispositivo che comprime le bottiglie di plastica e le lattine, avverrà il 9 aprile in pieno centro storico durante la manifestazione “Colori e sapori di primavera”.

«Appena viene inserito il rifiuto all’interno del comparto» commenta Francesco Chiebao di EverGreen Recycle, «il riciclatore incentivante offre al cittadino un buono sconto da spendere negli esercizi commerciali che aderiscono al progetto». Si viene così a creare un vero e proprio circuito di interesse che trasforma il rifiuto in una risorsa in grado di sostenere le attività commerciali del centro storico.

Non solo, la città di Monselice è la prima a livello nazionale che ha associato a questo dispositivo un ulteriore incentivo, ovvero il conferimento di una moneta elettronica utilizzabile attraverso un semplice smartphone. A ogni bottiglia o lattina inserita viene riconosciuto un centesimo di credito telefonico. «Per il futuro speriamo di poter scalare quanto “guadagnato” con l’eco-compattatore dalla tassa sui rifiuti» conclude l’assessore.

Argomenti:rifiuti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova