Arrivato ieri il secondo tram per il Sir3 È il ventesimo mezzo della flotta cittadina

Prevista una consegna ogni 2 mesi. Sarà usato per la futura tratta Stazione-Voltabarozzo e per le revisioni degli altri veicoli

La seconda volta non è mai come la prima, ma serve a confermare che l’impegno è serio e autentico. Dopo una serata passata nel piazzale dell’autogrill di Limenella, il secondo dei quattro tram che arriveranno a scadenza bimestrale dalla Francia a Padova ha concluso nella notte di domenica il suo lungo viaggio fino al deposito del capolinea sud alla Guizza. Si tratta dei mezzi che completeranno la flotta della linea Sir 3, la seconda del tram cittadino. Si fa quindi più concreto il progetto dell’amministrazione sul percorso tra Stazione e Voltabarozzo, pur non essendo ancora stato posato neppure un metro di rotaia.

la manutenzione di metà vita

Stavolta non c’era nessuno ad accogliere il convoglio, mentre a gennaio per il primo arrivato i vertici di Aps e di Palazzo Moroni andarono incontro al mezzo. C’è stato solo un passaggio ieri pomeriggio alla presenza dei tecnici di Ntl (New Translohr, l’azienda produttrice di Strasburgo) durante le complesse operazioni di scarico.

«È un ulteriore passo verso la linea Sir3, il cui progetto è stato verificato e validato ed è stato inviato al Ministero come previsto dalla convenzione – evidenzia l’assessore alla mobilità Andrea Ragona – E con questi nuovi mezzi, nel corso del prossimo anno, pianificheremo l’obbligatoria manutenzione di metà vita dell’intera flotta e le operazioni di ammodernamento». Il parco rotabile è oggi composto da 16 mezzi con 13 anni di età, altri due rotabili con 2 anni di servizio e gli ultimi due arrivati quest’anno. I mezzi più vecchi dunque dovranno essere sottoposti a un’approfondita revisione.

in città con il coprifuoco

II lungo viaggio da Duppigheim, cittadina francese vicina a Strasbrugo, dova ha sede lo stabilimento della Ntl, è durato alcuni giorni e per l’ingresso in città, visti i 25 metri di lunghezza del mezzo e la difficoltà di manovra, è stato necessario attendere il coprifuoco delle 22. Nelle prossime settimane dovrà arrivare anche la componentistica per completare l’assemblaggio del mezzo. Si tratta quindi del secondo veicolo che andrà a servire la linea Stazione-Voltabarozzo, ma che al momento sarà utilizzato per rafforzare l’unica linea esistente. La seconda linea del tram ad oggi è solo sulla carta: «Nel frattempo però anche la procedura di assoggettabilità a Via (valutazione impatto ambientale, ndr) si è conclusa positivamente e stiamo lavorando alla variante urbanistica necessaria alla realizzazione dell’opera», conferma Ragona.

In tutto saranno 11 i nuovi tram che verranno adoperati sulla seconda tratta, già finanziata dallo Stato con 56 milioni di euro. I veicoli in questione continueranno a giungere in città con cadenza bimensile. E quindi, più o meno verso la fine del 2022, l’intera flotta sarà a disposizione per entrare in servizio. Anche se, nella migliore delle ipotesi, la realizzazione della Sir 3 non sarà ultimata prima della fine del 2023.

LUCA PREZIUSI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova