Arte e magia dal Simbolismo alle Avanguardie storiche

“Arte e magia. Esoterismi nella pittura europea dal Simbolismo alle Avanguardie Storiche” – fino al 27 gennaio a Palazzo Roverella di Rovigo – approfondisce i rapporti tra le correnti esoteriche in voga tra il 1860 e gli anni successivi al primo conflitto mondiale, in particolare tra il pensiero magico-irrazionalista e la sua influenza sulle arti figurative. Opere di Kandinsky, Rodin, Munch, Klee e Mondrian, nel rapporto tra pensiero esoterico e avanguardie storiche.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova