Assegnati i Premi Brunacci
A Mario Isnenghi il Sigillo di Monselice

BRUNACCI I principali premiati e in alto alcuni studenti
MONSELICE.
Consegnati ieri mattina in Duomo Vecchio i Premi Brunacci per la storia veneta, 27ª edizione. La giuria, presieduta dal professor Antonio Rigon, ha assegnato il premio «Sigillum Monsilicis», per la storia e civiltà veneta, allo storico Mario Isnenghi, «per i vasti e qualificati studi sul Novecento italiano e in particolare sulla Prima guerra mondiale». Il Premio «Gaetano Cognolato» della Provincia per il miglior libro sulla storia padovana è andato a Luca D'Onghia per l'edizione critica e commento dell'opera di Ruzante «Moschetta» (Marsilio, 2010). La tesi di laurea premiata è stata «L'abate Gasparo Patriarchi. Lettere all'abate Giuseppe Gennari (1748-1762)», della studentessa padovana di Lettere Elisa Ghirotto. Il Premio «Celso Carturan» è andato invece ai migliori lavori di ricerca delle scuole dell'obbligo: premiate classi di Anguillara Veneta, della primaria «Valeri» di Monselice, di Ospedaletto Euganeo e di Solesino. Premio «Mario Baccan» alla «Manin» per l'elaborato sulla storia della scuola di San Cosma, mentre per le ricerche su Monselice sono state premiate la primaria «Bussolin» di San Bortolo, la scuola dell'infanzia di Marendole e la «Giorgio Cini».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video