L’Eurovision si guarda in compagnia a Galzignano Terme e Feltre

Doppio evento in Veneto organizzato da Ogae Italia, il primo al Caffè Jolie e il secondo nella Palazzina Buonsembiante

Nicola Cesaro
Lucio Corsi e la sua esibizione nella prima semifinale EPA/GEORGIOS KEFALAS
Lucio Corsi e la sua esibizione nella prima semifinale EPA/GEORGIOS KEFALAS

Difficile raggiungere Basilea per l’Eurovision? Nessun problema, i veneti possono dirsi fortunati e godersi lo spettacolo in maniera originale: son ben due le “proiezioni collettive” che sono organizzate per domani sera nella nostra regione.

A proporle è Ogae Italia, acronimo che sta per Organisation générale des smateurs de l’Eurovision, in italiano l’Organizzazione generale degli amanti dell’Eurovisione. Il fan club conta ben duecento soci, si raduna ogni anno – l’ultimo rendez vous si è tenuto peraltro a Padova – ed è molto attivo, soprattutto nei giorni dell’Eurovision, che quest’anno si sta tenendo in Svizzera, a Basilea.

Sabato 17 maggio c’è la finalissima e l’occasione è buona per guardare lo spettacolo in compagnia: ecco dunque quattro postazioni pensate per la visione collettiva dell’evento. Una è prevista a Torino, un’altra a Decimomannu (Cagliari) e ben due in Veneto: a Galzignano Terme e a Feltre, nel Bellunese. Nei Colli Euganei l’evento si tiene al Caffè Jolie di via Roma, con inizio alle 20: per partecipare o avere informazioni Matteo può dare tutte le indicazioni del caso al 331-8886027. A Feltre, invece, il raduno è nella Palazzina Buonsembiante (via Belluno, campus “Tina Merlin”) con un programma ancora più denso: inizio alle 18, quiz a tema, buffet e poi via a tifare i concorrenti eurovisivi. L’evento è peraltro patrocinato dal Comune di Feltre (per info Andrea al 340-8915239).

Da Lucio Corsi, alfiere dell’Italia, a Gabry Ponte, che canta “Tutta l’Italia” ma per San Marino, c’è davvero l’imbarazzo per sostenere la musica tricolore. Non solo, per l’Albania in finale c’è un duo che parla davvero molto veneto: voce femminile degli Shkodra Elektronike è infatti Beatriçe Gjergji, albanese di Scutari ma da anni residente ad Auronzo di Cadore. E ancora, è zeppa di riferimenti all’Italia la canzone “Espresso Macchiato” dell’estone Tommy Cash, e a presentare la finale di domani c’è un’altra nostra conoscenza, Michelle Hunziker.

Buona visione, dunque, e come dice il motto dell’Eurovision, tutti “United by Music”. — 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova