Associazione Padovani nel Mondo due giorni di convegni per i 40 anni
Appuntamento sabato 16 e domenica 17 ottobre 2010 a Padova, allo Stabilimento Pedrocchi e all'Auditorium Pollini

Anil Celio
PADOVA. «1970-2010, quarant'anni di padovanità nel mondo» è il titolo delle manifestazioni in programma sabato 16 e domenica 17 ottobre allo Stabilimento Pedrocchi e all'Auditorum Pollini per celebrare il 40° anniversario della fondazione dell'Associazione Padovani nel Mondo.
Dei soci fondatori dell'Apm, che è presieduta da Anil Celio, oggi rimangono solo la Camera di Commercio e la Provincia di Padova. E in quarant'anni molte cose sono cambiate. Ecco allora che gli organizzatori della “due giorni” propongono una serie di incontri e convegni che stimolino una riflessione su quanto è stato fatto finora e aiutino a ridefinire la
mission
dell'Associazione Padovani nel Mondo di Padova e delle Associazioni Padovani nel Mondo all'estero. L'attenzione ai giovani è poi sottolineata dalla cerimonia di premiazione del primo Young Venetian Excellence Award, che vuole valorizzare le eccellenze dei veneti di origine e di adozione.
Ecco il programma delle manifestazioni.
Sabato 16 ottobre
Ore 10
Sala Rossini, piano nobile dello Stabilimento Pedrocchi
Convegno
«L'emigrazione veneta tra passato e futuro, il ruolo dell'associazionismo»
Saluti delle autorità presenti
Introduce
Anil Celio
, presidente Associazione Padovani nel Mondo
Relatori:
Franco Narducci
, presidente Unione nazionale associazioni immigrazione emigrazione (Unaie);
Daniele Stival
, assessore alle Politiche dell'identità veneta e ai Flussi migratori della Regione Veneto;
Ulderico Bernardi
, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali al dipartimento di Scienze economiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia
Ore 16
Sala Rossini, piano nobile dello Stabilimento Pedrocchi
Presentazione dello
Young Venetian Excellence Award
e a seguire dibattito
Saluti delle autorità presenti
Introduce
Anil Celio
, presidente Associazione Padovani nel Mondo
Intervengono:
Franco Narducc
i, presidente Unione nazionale associazioni immigrazione emigrazione (Unaie);
Daniele Stival
, assessore alle Politiche dell'identità veneta e ai Flussi migratori della Regione Veneto;
Surendra Narne
, otorinolaringoiatra, direttore dell'Unità operativa di Endoscopia d'urgenza;
Simona Paravani
, global ceo Wealth Hscb Bank e fondatrice del sito «Cervelli in fuga»;
Carlo Rossi Chauvenet
, Associazione Padovani nel Mondo Giovani
Moderatore:
Sergio Nava
, giornalista di Radio 24
Ore 21
Auditorium Pollini
Premiazione dei vincitori dello Young Venetian Excellence Award
Madrina della serata:
Eleonora Daniele
, conduttrice di «Uno mattina» su RaiUno
Farà seguito un intrattenimento musicale
Domenica 17 ottobre
Ore 10
Sala Rossini, piano nobile dello Stabilimento Pedrocchi
Convegno
«Emigrazione e nuove mobilità professionali»
Saluto delle autorità presenti
Introduce:
Anil Celio
, presidente Associazione Padovani nel Mondo
Intervengono:
Franco Narducci
, presidente Unione nazionale associazioni immigrazione emigrazione (Unaie);
Daniele Stival
, assessore alle Politiche dell'identità veneta e ai Flussi migratori della Regione Veneto;
Fabio Vitali
, segreteraio Associazione Padovani nel Mondo
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video