Assunti altri cinque infermieri all'Istituto «Luigi Configliachi»

 
CHIESANUOVA.
L'Istituto per non vedenti «Luigi Configliachi» (nella foto) con sede centrale in via Sette Martiri e filiali anche all'Arcella (via Guido Reni) ed a Ponte di Brenta (Casa di Riposo Breda) amplia l'occupazione a vantaggio dei propri ospiti, dei quali 305 a Chiesanuova e 140 in via Ippodromo. L'ente pubblico, guidato da Luciano Fiocco, ha indetto un concorso pubblico per assumere cinque infermieri, della categoria C. In tal modo l'occupazione interna cresce da 360 a 365. La presentazione delle domande è scaduta da pochi giorni e la direzione ha già comunicato che hanno risposto all'appello 65 persone. Quelli che saranno assunti, dopo la selezione che sarà effettuata nelle prossime settimane, dovranno lavorare 35 ore alla settimana. In base alle normative vigenti, dovranno essere utilizzati sia in turni diurni che notturni ed anche nei giorni festivi, quando la direzione lo richiederà. Già stabilito lo stipendio che si porteranno a casa ogni mese: 19.603 euro lordi all'anno, più una particolare indennità interna e la tredicesima.  La domanda è stata presentata da persone con minimo 18 anni di età, residenti in Italia o in qualsiasi altro Paese dell'Unione Europea. Non si sa ancora se i nuovi cinque infermieri andranno a lavorare in sede centrale, a Chiesanuova oppure a Ponte di Brenta. Anzi a proposito di quest'ultima struttura, acquisita recentemente dalla Fondazione Breda, quasi tutti gli assistiti e gli addetti ai lavori sono soddisfatti del passaggio di gestione. «Finalmente all'interno della nostra casa di riposo si respira un'aria nuova rispetto al passato - sottolinea un pensionato ospite, che, quando lavorava, ha ricoperto un ruolo sociale di alto prestigio -. Si mangia meglio, la pulizia è più curata ed i rapporti con i familiari sono migliorati sensibilmente». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova