Attesi a Cittadella 50 mila visitatori per la Notte bianca

Camminamento sulle mura aperto, rievocazioni storiche e intrattenimenti per un fine settimana tra shopping e arte
Di Silvia Bergamin

CITTADELLA. Il centro storico è pronto ad accogliere i 50 mila visitatori attesi nel fine settimana. Il Comune, Ascom e Confesercenti, in collaborazione con Vivi Cittadella e Pro Loco, hanno organizzato due giornate di shopping e spettacoli, cultura e sport. Si parte domani con l’attesissima Notte bianca, diventata ormai un appuntamento fisso. «I bar hanno dato piena adesione», spiega Andrea Lago di Vivi Cittadella, «e sono 60 i negozi che dalle 21 fino a mezzanotte terranno aperto per gli acquisti in orario serale». L’edizione 2014 presenta un calendario ricco di eventi. «Si parte alle 21 con l’animazione per bambini in piazza Scalco», spiega l’assessore al Commercio Chiara Lago. Dalle 21.30 alle 24, in porta Vicenza e porta Treviso, si potrà bruciare qualche caloria a ritmo di Zumba e Bokwa con gli istruttori delle palestre Asd Top Dance, New Energy e Asn No Limits. Spostandosi in piazza Pierobon, invece, ci sarà l’occasione di assistere ad uno spettacolo di hip hop con la scuola di danza Sweet Devils. Musica con dj Set in piazza dei Martiri fino alle 22.30. Beppi e Maria Show rallegreranno i cittadellesi in piazza Pierobon con “Quindese”. Alle 22.30 apriranno le danze, in piazza dei Martiri, la Us Band. Sabato è fissata invece la seconda edizione della Notte medievale. Giullari e menestrelli, parate e scenografici spettacoli con il fuoco illumineranno una magica notte dal sapore antico e medievale trasportando il pubblico nella magia del passato e delle radici storiche dell’antico borgo di Cittadella. Si parte alle 17 in piazza Pierobon con gli antichi giochi di strada e la bottega degli stampatori. Alle 20.30, in Campo della Marta, concerto della banda Ciro Bianchi e majorettes di Cittadella. In piazza dei Martiri, alle 22, gran spettacolo di fuoco con il Drago Bianco, evoluzione di fuoco e musica con gli Ordallegri in piazza Pierobon. Durante le due serate il camminamento di ronda sarà aperto dalle 21 alle 24.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova