Auto no-kat, scopri di che Euro sei
Sulla carta di circolazione le diciture per risalire alla categoria del veicolo
Sono in vigore fino al 20 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 19, in tutto il territorio comunale, le limitazioni alla circolazione per i veicoli non catalizzati, Euro 0, Euro 1 diesel ed Euro 2 diesel. Nei periodi indicati è vietata la circolazione dei veicoli alimentati a benzina «No-Kat», Euro 0, immatricolati di norma prima del primo gennaio 1993. E ancora dei veicoli alimentati a gasolio Euro 0 (immatricolati di norma prima del primo gennaio 1993), Euro 1 (immatricolati di norma prima del primo gennaio 1997) ed Euro 2 (immatricolati di norma prima del primo gennaio 2001). Ma come si può risalire alla categoria alla quale appartiene il proprio autoveicolo? Basta entrare nel sito www.padovanet.it e andare alla voce «Limitazione del traffico». Qui, tra i documenti allegati, c'è un lungo elenco di diciture, riportate sulla carta di circolazione, che consente questa fondamentale individuazione. Qualche esempio? Un veicolo che rispetta le direttive Cee 83/351 e 88/76 con catalizzatore appartiene alla categoria Euro 0. Un veicolo che rispetta le direttive Cee 83/351 e 91/441 sull'inquinamento appartiene invece alla categoria Euro 1. Ancora. Un veicolo che rispetta le direttive 92/97 Ce e 96/69 Ce appartiene alla categoria Euro 2. Più ristretta la gamma dei veicoli compresi nella categoria Euro 3, cui appartengono quelli che rispettano la direttiva 98/77/Ce rif. 98/69/Ce. Nella categoria Euro 4 sono poi rubricati i veicoli che, sempre per fare un riferimento, rispettano la direttiva Cee 2003/76/Ce-B. Ultima possibilità la categoria Euro 5 (come i veicoli che rispettano la direttiva 2006/51/Ce-Rif. 2005/55/Ce Riga C (Ecol. Migl.). (c.bac.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video