Avo Cittadella, 30 anni al servizio dei malati E ora c’è anche il trasporto fino a Treviso
Le nuove emergenze sanitarie e l'era nuova dell'associazione. Sono i temi che l'Avo di Cittadella ha affrontato ieri pomeriggio in teatro sociale in occasione del trentesimo anniversario. La sezione cittadellese è nata nel dicembre del 1983 «grazie alla volontà di un gruppo di amici che, dando concretezza al loro desiderio di amare il prossimo, decisero di unire le proprie forze per donare aiuto e conforto agli ammalati», spiegano i volontari, «In questi anni l’associazione è cresciuta: dai pochi volontari inizialmente impegnati nel reparto di lungodegenza, siamo ora più di un centinaio. Prestiamo servizio in sei reparti dell’ospedale cittadino, nelle due case di riposo presenti a Cittadella e nella casa di riposo di Campo San Martino. Dal 2004 la nostra presenza si è arricchita di un nuovo servizio, quello di trasporto di pazienti in particolare verso l’ospedale di Treviso per essere sottoposti a radioterapia a seguito di interventi oncologici. Il servizio di trasporto è svolto anche a favore di persone in difficoltà residenti nel territorio cittadellese. Uno specifico gruppo di volontari autisti si occupa del corretto svolgimento del servizio. Numerosa è la partecipazione dei giovani che portano nel gruppo il loro entusiasmo, ben coadiuvati dai volontari adulti che a loro volta conferiscono all’associazione esperienza e maturità». (s.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova