Avvio all’insegna della regolarità

Tutto ok come dicono la preside del Marchesi-Fusinato, Antonella Visentin, che è anche reggente del Valle, il segretario regionale della Cisl Nereo Marcon e il leader dei Cobas Carlo Salmaso, docente al Severi: giovedì prossimo, all’avvio dell’anno scolastico 2013-2014, lezioni all’insegna della regolarità. In cattedra, già tutti gli insegnanti. Mancano solo alcuni “spezzoni” di cattedra che saranno coperti in questi tre giorni. «I funzionari dell’Ufficio scolastico provinciale, guidati dal dirigente Paolo Jacolino, non hanno lavorato bene, ma benissimo» sottolinea Marcon, «nonostante i tradizionali ritardi burocratici del Ministero di viale Trastevere, i dipendenti del Provveditorato agli Studi di Padova e quelli dell’Ufficio regionale, ce l’hanno messa tutta per effettuare le nomine necessarie per far partire regolarmente il nuovo anno». Il segretario di settore della Cisl fa riferimento alle 118 nomine padovane in ruolo effettuate 20 giorni fa e alle 1.408 supplenze annuali distribuite nei giorni scorsi, delle quali ben 708 riservate ai posti per il sostegno. A livello di nomine mancano solo pochissime supplenze annuali, in particolare di Lettere, non ancora assegnate perché i prescelti hanno preferito il posto di sostegno. «In tutti gli istituti che dirigo, ossia Marchesi, Fusinato e Valle, le lezioni avranno inizio giovedì alle 8» conferma la preside Visentin, «Solo le prime cominceranno alle 9. Avrò tutti i docenti già in cattedra. Mancano solo pochissimi spezzoni».
Intanto restano sempre tantissimi i precari che non hanno ancora ottenuto né il ruolo né la supplenza annuale: «Insegno da nove anni» dice Nicoletta Maschera, «Ancora una volta il lavoro mi dovrà arrivare dai singoli presidi attraverso il sistema delle supplenze brevi e, ancora per un anno, dovrò girare come una trottola per le scuole della provincia». (f.pad.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova