Banca UniCredit chiude la filiale di Selvazzano

SELVAZZANO. Venerdì 24 giugno prossimo lo sportello UniCredit all'incrocio tra via Scapacchiò e via Roma, in centro a Selvazzano, abbasserà definitivamente le serrande. La chiusura rientra nel piano di riorganizzazione della rete commerciale dell'Istituto di credito in Italia. Piano, come spiega UniCredit, che mira a mantenere il miglior presidio del territorio e che tiene conto delle rinnovate abitudini ed esigenze della clientela. Quello di Selvazzano è classificato dalla banca tra gli sportelli leggeri "cashless", privi di cassa. Questo non significa che per i clienti della zona la sua chiusura non crei disagi.
Tra i motivi della scelta di UniCredit di chiudere lo sportello di Selvazzano rientra il sempre maggiore utilizzo da parte dei clienti dei servizi evoluti come gli sportelli ATM che consentono di effettuare operazioni di prelievo e di versamento 24 ore su 24.
«Abbiamo cercato la risposta alla necessità di maggior efficienza nella flessibilità, rispettando le esigenze del territorio, e in importanti investimenti su canali evoluti (mobile banking, internet banking e chioschi multifunzione), così da garantire un’accessibilità 24 ore su 24 per la nostra clientela», spiega in una nota UniCredit. «Basti pensare che ad oggi, nella provincia di Padova, il 95% dei prelievi viene effettuato tramite i canali evoluti, così come il 96% dei bonifici, il 95% dei pagamenti e il 71% dei versamenti».
La banca invita la clientela che oggi fa capo allo sportello di Selvazzano a rivolgersi alla sede di distretto di Abano Terme, che ultimamente è stata potenziata. «Molti clienti residenti a Selvazzano hanno già portato i propri conti correnti ad Abano Terme», precisa nel comunicato UniCredit. «L’agenzia capofila del distretto dista da Selvazzano 6 chilometri e dopo il potenziamento è dotata di un'area self accessibile h24, 7 giorni su 7, e offre servizi di consulenza a 360 gradi. Inoltre», conclude il cominicasto di Unicredit, «per quanto riguarda la consulenza sugli investimenti, la clientela potrà usufruire di un'ulteriore, nuova iniziativa: la banca ha infatti organizzato un servizio con la possibilità, per chiunque ne faccia richiesta, di inviare a domicilio i propri dipendenti specializzati e autorizzati».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova