Beppe Grillo a Cittadella per Loris De Poli

Comizio-show nel piazzale di villa Rina con i candidati e il programma del Movimento 5 Stelle

CITTADELLA. Potrebbe essere la grande sorpresa di queste elezioni amministrative. Il ciclone Beppe Grillo arriva oggi nel piazzale di Villa Rina, subito fuori da porta Treviso, alle 18.30. Farà il pienone? Di certo c'è molta curiosità attorno all'evento.

Il comico genovese, autore del blog più letto in Italia, verrà a dare il suo sostegno al Movimento 5 stelle, a Loris De Poli che corre alla carica di sindaco e ai 12 candidati che puntano alla carica di consigliere comunale. Un'esperienza nata da pochi mesi, quella dei grillini in versione cittadellese, ma con un traino mediatico e una presenza vivace nel web che potrebbero fruttare loro percentuali interessanti del voto d'opinione.

De Poli ci mette la faccia: 40 anni, agente di commercio, ha una grande passione, la musica, è leader di una band che si esibisce nelle cover di Vasco Rossi. I punti programmatici sono quelli di tutti i 5 stelle d'Italia: massima attenzione alla legalità, non si devono avere tessere di partito in tasca, né condanne. Ce l'hanno con i partiti: «Non mi sono mai interessato di politica, poi ho visto sul web la proposta di Grillo e mi sono avvicinato. Ho sbagliato a non interessarmi prima: i partiti hanno sprecato miliardi di euro portando al fallimento il Paese, noi diciamo no ai rimborsi elettorali». Una proposta «nè di destra né di sinistra», anche se una serie di iniziative ammiccano a un certo elettorato, la verve è fortemente ambientalista.

Dicono «no al cemento, no a nuove strade»; nei vari incontri De Poli ha parlato di «decrescita felice» e non a caso nell'homepage del sito si trova la celeberrima citazione di Robert Kennedy che sottolinea i limiti del Pil che «non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza. Misura tutto eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta».

Puntano sulla partecipazione: «Quando entro in Comune, mi pare sempre di essere ospite, anche se sono di Cittadella». Vogliono una Cittadella città aperta: «Per davvero, con la partecipazione dei cittadini, con web-cam in consiglio comunale per vedere cosa si decide. E referendum propositivi». Sul fronte del lavoro: «Creiamo un incubatore di start up: imprenditori che vogliono mettersi insieme». E per le povertà De Poli suggerisce di «andare a recuperare i prodotti alimentari che i supermercati buttano via perchè prossimi alla scadenza».

Silvia Bergamin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova