Biasetto va in tv: è giudice nel nuovo “talent show” sui pasticceri

PADOVA. Dieci concorrenti, tutti pasticceri professionisti, e tre giudici saranno i protagonisti del nuovo talent show in onda da martedì 25 su RaiDue. «Il più grande pasticcere», questo il nome del nuovo format, sarà condotto da Caterina Balivo. Luigi Biasetto, noto maestro pasticcere ormai padovano d’adozione e campione del mondo di pasticceria nel 1997 (unico italiano ad oggi) è uno dei tre giudici, il più severo, si dice. Con lui Roberto Rinaldini, trentasettenne romagnolo e Leonardo Di Carlo, formatore e pasticcere di Conegliano.
«Questa è un’occasione importante – spiega Biasetto – per far capire che la pasticceria è logica, è razionalità. Ci aspettiamo di stimolare soprattutto i giovani, mostrando il lavoro e la preparazione che servono per iniziare a fare questo lavoro, un’arte dove non si deve rivisitare, ma ripensare». In ognuna delle cinque puntate i concorrenti dovranno affrontare una prova nell’accademia di pasticceria Campus Etoile Academy, una prova in esterna ed una prova eliminatoria. In ciascuna puntata i pasticceri si sottoporranno a tre prove culinarie di pasticceria.
Nella prima prova i concorrenti dovranno preparare un dessert unico nel gusto e nella presentazione estetica seguendo un tema dato dai giudici. La seconda è una prova in esterna, dove i pasticceri saranno divisi in squadre, dovranno realizzare un dessert o un buffet di dolci per un evento particolare, confrontandosi con la tradizione della pasticceria italiana. A guidarli e giudicarli sarà un tutor di eccezione, Iginio Massari. Ogni puntata si chiude con la prova eliminatoria: i peggiori della prima prova e di quella in esterna si sfideranno in Accademia in una prova di abilità a tempo, che si concluderà con l’eliminazione.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova