Billy Idol, a Piazzola l’unico concerto italiano

Mito degli anni ’80, il «bello e dannato» della musica rock in luglio sul palco dell’Hydrogen Festival

PIAZZOLA SUL BRENTA. Il bello e dannato del rock anni Ottanta, Billy Idol, torna sul palco per un unico concerto in Italia, il 7 luglio all’Hydrogen Festival, a Piazzola sul Brenta..

Dal punk degli anni Settanta, coi Generation X, fino al pop che lo ha consacrato come uno dei simboli degli anni Ottanta, trasgressivo ed imprevedibile, Billy Idol si è imposto come uno dei protagonisti di quel scintillante ventennio.

I volto segnato dagli anni, passati per lui come per i «coetanei» dei Pink Floyd e dei Rolling Stones, eppure ancora capace di entrare al cuore dei suoi fans. Nessuno come lui ha saputo incarnare la figura del divo–rocker: sregolato, sempre al limite, irresistibile, sex symbol e rock star. Idol ha prodotto una serie di canzoni che hanno dominato le classifiche per lungo tempo. Il «live» di luglio a Piazzola sarà prima di tutto un viaggio musicale attraverso quegli anni.

A Idol va infatti riconosciuto un grande fiuto per la hit ammazza-classifica, per pezzi che rimangono in mente per anni, senza dimenticare una straordinaria forza nel ruolo di front-man, molto lontana dalle approssimazioni del punk, da cui comunque il nostro eroe era partito.

È infatti con i piedi affondati nel punk – che ne determinano soprattutto l’atteggiamento – e la testa nella nuova generazione del glam rock ,che Idol ha costruito il suo stile.

Pezzi come «Dancing with myself», «Catch my fall», «Eyes without a face» o «Hot in the city» sono semplicemente immortali, scolpiti nella storia del pop internazionale, paradossalmente proprio da un artista che di pop, soprattutto all’inizio, sembrava avere ben poco.

Il calendario dell’Hydrogen Festival, dopo Cramberries (30 giugno), Sting (10 luglio), Wolfmother (11 luglio), The Cult (13 luglio), Alanis Morissette (17 luglio) e Ben Harper (20 luglio) si arricchisce quindi di un altro imperdibile live.

I biglietti sono già in prevendita a partire da 39,10 (online sul sito Ticketone e presso Coin Ticket Store Padova e Treviso, la biglietteria del Gran Teatro Geox (dal lunedì al venerdì, dalle 13,30 alle 19,30 -tel. 049.0994614) Primi alla Prima (banca del Veneziano, bcc venete e casse Rurali Trentine), Unicredit, Cariveneto.

Info: www.hydrogenfestival.com - www.zedlive.com

Infoline: 049.8644888.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova