Biogas Merlara Patti su traffico e vigilanza

MERLARA. Traffico limitato e vigilanza costante da parte dell’amministrazione. Sono i due principali punti “strappati” dall’ente comunale alla Merlara Biogas Società Agricola, la cooperativa che...

MERLARA. Traffico limitato e vigilanza costante da parte dell’amministrazione. Sono i due principali punti “strappati” dall’ente comunale alla Merlara Biogas Società Agricola, la cooperativa che realizzerà un impianto di produzione di energia elettrica da biogas in via Torino. Contestati dai residenti, i lavori all’impianto erano stati stoppati dal Comune per l’assenza delle dovute autorizzazioni regionali. Ottenuto il via libera dalla Regione, i lavori sono ripartiti la settimana scorsa. Il malumore però è rimasto: un cittadino ha depositato una denuncia ai carabinieri.

Martedì, in municipio, si è tenuto un incontro tra gli amministratori locali e i tecnici della cooperativa. Erano presenti il sindaco Claudia Corradin, gli assessori Matteo Migliorin e Nicola Ferro ed il tecnico Tommaso Girardi, assieme all’ingegnere Franco Nardin, progettista di EnviTec Biogas Italia srl. Due le necessità avanzate dal Comune e accolte dalla cooperativa. La prima riguarda il traffico legato all’attività dell’impianto: la società si è impegnata a limitare i passaggi sulla viabilità ordinaria e a cercare anche nuovi percorsi infrapoderali con le proprietà contigue. Confermata la creazione di un organismo di vigilanza locale, composto da rappresentanti dell’amministrazione comunale, della società e dei residenti. Verificherà il rispetto delle caratteristiche progettuali relative al funzionamento dell’impianto ed al contenimento entro i limiti normativi delle emissioni di rumore, polveri ed esalazioni. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova