Boato e palla di fuoco in cielo: per gli astronomi è un bolide

PADOVA - Un forte boato e una palla di fuoco in cielo. E' successo alle 2.19 di questa notte quando un bolide, come viene chiamato dagli astronomi un corpo simile a una meteorite ma con diversa composizione, ha attraversato i cieli del Veneto Orientale a una velocità tra i 40 e 75 chilometri al secondo.
Il meteoride sarebbe entrato in atmosfera sui cieli del mare Ddriatico e dopo un volo di 5 secondi sarebbe avvenuta l'esplosione.
Il boato si è sentito molto forte soprattutto in provincia dfi Treviso ma è stato avvertito distintamente anche nel Padovano e nel Veneziano.
Dopo essere stati testimoni dell'improvviso bagliore agenti di polizia e carabinieri in servizio di controllo del territorio avrebbero sentito un forte boato durato circa tre secondi. Un colpo la cui eco si è sparsa nell'area di Casier sino a Monastier, in provincia di Treviso, dove è ora in corso un sopralluogo dei vigili del fuoco.
Decine le chiamate di cittadini alle forze dell'ordine e ai vigili del fuoco di Treviso. I pompieri, interventi anche con la speciale squadra Nbcr, hanno perlustrato a lungo la zona senza tuttavia trovare prove della caduta di un presunto meteorite.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova