Bollette dei rifiuti, arriva lo sconto Coronavirus per le aziende

Dal 10 agosto sarà disponibile la documentazione per avere degli sconti sul servizio Due requisti: conti in regola e attività sospesa per Covid

MONSELICE. Sgravi nelle bollette dei rifiuti per le imprese, ecco gli sgravi del Consorzio Padova Sud. Dal 10 agosto l’ente deputato alla gestione dei rifiuti nella Bassa padovana mette a disposizione un modulo online per chiedere la riduzione degli importi in bolletta. Una buona notizia per le aziende che durante l’emergenza coronavirus non hanno potuto mantenere attiva la produzione e che di conseguenza avevano chiuso, ritrovandosi però a dover affrontare ugualmente le spese della gestione dei rifiuti.

Da lunedì 10 agosto sarà online sul sito del consorzio www.padovasud.it il modulo da compilare ed inviare per chiedere la riduzione, a fronte però di alcuni requisiti, tra cui quello di essere in regola con il pagamento delle bollette del 2019 e non aver avanzato al prefetto richiesta di tenere aperta l’attività durante il lockdown. In caso di attività - e dunque di probabile produzione di rifiuti - la bolletta non ammette sgravi.

Coronavirus, sconti sui rifiuti delle aziende: ecco il modulo per gli sgravi nella Bassa padovana

Di quanto sarà lo “sconto”? Non è stato chiarito ancora, ma potrebbe trattarsi di almeno un sesto. «Pochi giorni fa avevamo incontrato le categorie economiche che ci avevano rappresentato le loro richieste» spiega il presidente del Consorzio Padova Sud, Alessandro Baldin «Una delle prime esigenze era quella di trovare il modo di non far pagare la tariffa per il periodo nel quale le aziende sono state chiuse. Ci siamo attivati immediatamente ed eccoci subito con il questionario da inviare».

Il modulo è di semplice compilazione e contiene informazioni di base che tutti possono redigere senza dover appoggiarsi all’aiuto di professionisti del settore.

Una volta compilato, il modulo deve essere spedito, entro il 30 settembre, tramite posta certificata Pec al Consorzio che potrà fare le eventuali ed opportune verifiche. «La richiesta di essere esentati dal pagamento Tari per il periodo di chiusura è però solo la prima delle iniziative che il Consorzio intende mettere in atto per aiutare le aziende», promette Baldin. 

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova