Bollette Etra: «Controllate la domiciliazione in banca»

VIGONZA. L’acquisizione da parte di Bcc di Roma della Banca Padovana di Credito Cooperativo ha avuto conseguenze anche sulla domiciliazione bancaria delle bollette, in particolare per quelle di Etra....

VIGONZA. L’acquisizione da parte di Bcc di Roma della Banca Padovana di Credito Cooperativo ha avuto conseguenze anche sulla domiciliazione bancaria delle bollette, in particolare per quelle di Etra. Che sta «operando con la banca per consentire l’allineamento dei dati» e invita «per una maggiore sicurezza» gli utenti «clienti in precedenza della Bcc Padovana, che usufruiscono del servizio di domiciliazione delle bollette, a verificare che gli addebiti in conto corrente vadano a buon fine» per «evitare insolvenze».

È evidente dunque che qualche problema c’è stato nel passaggio di consegne tra i due istituti di credito. Almeno per quanto riguarda «i sistemi di addebito automatico in conto corrente delle forniture. Infatti, nei casi di aggregazione, l’istituto di credito subentrante non sempre possiede tutte le informazioni e i dati corretti per poter garantire il pagamento automatico delle bollette. Questo problema non è responsabilità né dell’utente né di Etra», che comunque consiglia, «nel caso in cui si riscontrasse un mancato addebito, di segnalare il problema agli sportelli Etra e di compilare nuovamente il modulo per l’autorizzazione all’addebito in conto corrente, disponibile agli sportelli o sul sito www.etraspa.it».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova