Boom alloggi Airbnb, il primato è di Arquà

È Arquà il comune del Padova in cui si registra la maggiore concentrazione di appartamenti Airbnb, un fenomeno in costante crescita. Chi ha un appartamento vuoto o una stanza libera li affitta attraverso la piattaforma on line e ottiene sostanziosi guadagni. Ad Abano la stima potenziale è di riuscire a incassare anche 1.200 euro al mese. E si superano i mille euro anche nel capoluogo e in diversi comuni della provincia euganea.
Sempre più Airbnb
A livello nazionale sono ormai più di 415 mila gli alloggi Airbnb presenti in Italia, per un totale di oltre 1,8 milioni di posti letto. Che si aggiungono alla tradizionale ricettività turistica di alberghi e affittacamere. I dati sono stati elaborati da “OnData” e diffusa da Infodata del “Sole24ore”.
Ovviamente in termini assoluti è la città di Padova a registrare il maggior numero di alloggi affittati on-line. Ma per calcolarne l’incidenza sono stati rapportati al numero di famiglie presenti nel comune e quindi al totale degli alloggi. La media nazionale è di 15,93 appartamenti Airbnb ogni mille abitazioni. Una media che nel Padovano supera solo Arquà. L’area dei Colli è quella che fa registrare una maggiore diffusione del fenomeno, probabilmente per la presenza di ville e seconde case.
Meno diffuso invece è il fenomeno nell’area termale: ad Abano sono 6,08 gli alloggi Airbnb ogni mille abitazioni, a Montegrotto 5,11 mentre il numero è un po’ maggiore a Galzignano con 6,31.
Cortina e il Garda primi
Se guardiamo ai comuni capoluogo Padova, dove il fenomeno è pure in crescita, non regge minimamente il confronto con città turistiche come Verona e Venezia.
Nel capoluogo euganeo siamo a 8,74 Airbnb ogni mille abitazioni, mentre in laguna si sale a 66,5 e in riva all’Adige la media è di 22. Sono altre però le località che registrano la maggiore concentrazione: c’è la parte del Garda con Brenzone (258 ogni mille), Malcesine (229.5), Torri del Beneco (195,7) e Lazise (131,8). Per quanto riguarda il litorale veneziano c’è San Michele al Tagliamento con 247 Airbnb ogni mille abitazioni e Rosolina con 133,7. Infine la montagna: a Cortina sono affittate on line 117,7 ogni mille case, a San Vito di Cadore 105,6 e a Rocca Pietore 129,4.
Guadagni record
Quanto vale un alloggio in affitto con Airbnb? La risposta la fornisce lo stesso sito, che permette di fare una simulazione comune per comune con una stima basata su un tasso di occupazione del 50% di un alloggio da due persone. Nel Padovano dunque si va dai 792 euro al mese di Este, fino ai 1.276 euro di Abano Terme. Anche a Padova si può guadagnare bene con 1.183 euro al mese. Ma ovviamente molto dipende dalla posizione e dalle condizioni dell’appartamento.
Anche in questo caso però il confronto con le altre località turistiche del Veneto è impietoso. Ovviamente la richiesta maggiore è per Venezia, dove le case in centro storico permettono guadagni in media di 2.432 euro al mese. Anche a Cortina d’Ampezzo si arriva a 2.414 euro, mentre a Verona ci si ferma a 1.709 euro. Anche sul Garda si può arrivare a ottenere più di 2 mila euro al mese. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova