Boom per gli eco-bonus contributo del Comune a circa 600 famiglie

Ancora un mese per i 250 euro destinati alle bici elettriche Grande afflusso per l’abbonamento ai bus a 20 euro
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - PRESENTAZIONE MOBIKE
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - PRESENTAZIONE MOBIKE



Un mese dopo il via (e nonostante i blocchi anti-smog restino soft) è boom per gli eco-incentivi del Comune: in 280 hanno chiesto il contributo di 250 euro per l’acquisto di una bici elettrica (9 di questi per le cargo), mentre negli uffici di BusItalia sono già stati rilasciati 298 abbonamenti trimestrali “in prova” al prezzo scontatissimo di 20 euro anziché 124. «Lo smog è la più grande minaccia alla nostra salute. E Padova sta rispondendo bene alle nostre proposte di cambiamento», sottolinea il vicesindaco Arturo Lorenzoni.

Cambio di mentalità

Dall’avvio dei blocchi anti-smog, lo scorso 1 ottobre, non è mai scattato il “semaforo arancio” che ferma anche le auto diesel Euro4. Ma nonostante questo c’è stata la corsa agli incentivi promossi da Palazzo Moroni. Ed è per questo che Lorenzoni già pregusta il “cambio di mentalità” dei padovani: «Intanto miglioriamo la vita di circa 600 famiglie – osserva – Fino a qualche anno fa era impensabile una così forte centralità del mezzo pubblico di trasporto e della bicicletta in questa città». E Padova inizia a fare scuola: sono diversi i comuni che hanno chiesto a Palazzo Moroni di poter copiare queste e le altre iniziative ambientali, come il Nigthbus.

Il bonus per le E-bike

Il Comune ha previsto un bonus da 250 euro per l’acquisto di una bici elettrica o di 600 euro per una “cargo bike”. L’incentivo non può superare il 50% della spesa. Possono far richiesta tutti i nel Comune di Padova. Si possono acquistare bici anche per figli a carico per un massimo di tre ogni nucleo familiare. Ovviamente è necessario presentare anche la fattura o la ricevuta dell’avvenuto acquisto. C’è tempo sino al 20 dicembre. Informazioni all’Urp di Palazzo Moroni dal lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30, il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17 (telefono: 049 8205572).

Bus e tram a 20 euro

L’altro bonus è quello riservato a tutti i padovani che posseggono un’auto soggetta al blocco del traffico: vale a dire Euro0 e Euro 1 a benzina, e Euro0, Euro1, Euro2, Euro3 ed Euro4 diesel.

Basta andare in via Rismondo per ottenere fino a 3 abbonamenti trimestrali BusItalia per ogni famiglia, a 20 euro ciascuno. L’amministrazione ha stanziato per l’iniziativa 50 mila euro, che bastano a coprire circa 500 adesioni. C’è tempo fino al 31 marzo e ci sono altri 200 abbonamenti disponibili. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova