Broch, direttore della scuola Margherita 2000 «Le nazionalità ricalcano i flussi migratori»
«Almeno il 30 per cento degli iscritti alla nostra scuola per pizzaioli sono stranieri»: parola di Riccardo Broch (nella foto), direttore della scuola per pizzaioli Margherita 2000 di Abano. «Abbiamo...

«Almeno il 30 per cento degli iscritti alla nostra scuola per pizzaioli sono stranieri»: parola di Riccardo Broch
(nella foto)
, direttore della scuola per pizzaioli Margherita 2000 di Abano. «Abbiamo sempre avuto una percentuale alta di stranieri iscritti, con alcune variazioni possiamo tranquillamente affermare che almeno 5 sui 15 iscritti per corso sono di origini straniere. Siamo alle porte del 110° corso per pizzaioli e quindi avremo avuto finora circa 1500 iscritti: 500 di questi sono strati stranieri». La provenienza dei cittadini di origine straniera è variegata: «Le iscrizioni rispecchiano indicativamente i flussi migratori in Italia. La maggioranza degli iscritti è di origini magrebine e dell’Est Europa, quindi da Romania, Moldavia e Albania. Tra i nostri iscritti abbiamo anche tunisini, libanesi, giordani, siriani, israeliani, cinesi e svedesi». Una volta conseguito l’attestato di fine corso gli stranieri hanno diverse opzioni davanti a loro: «Possono andare a lavorare in qualche pizzeria come dipendenti o scegliere di aprire un’attività in Italia o all’estero. Di recente dei nostri allievi stranieri hanno aperto una loro attività a Treponti di Teolo e a Montegrotto. Altri prendono il diploma e tentano la fortuna all’estero: in pochi nel proprio paese di origine, molti in Francia o Germania. Il diploma di pizzaiolo conseguito in Italia ha un valore assoluto». Margherita 2000 è aperta anche alle sperimentazioni: «Usiamo farine e ingredienti sperimentali, come la farina di insetti, di grano antico o a basso contenuto di glutine». Un’altra curiosità sulla scuola diretta da Riccardo Broch riguarda l’universo femminile: «Solitamente le iscritte ai corsi corrispondo al 10 per cento, ma da noi si arriva anche al 50».
Federico Franchin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video