Morta a Natale, il ricordo della preside: «Non dimenticheremo il sorriso di Katharina»

Caterina Rigato, dirigente dell’istituto De Nicola di Piove di Sacco, traccia un ritratto di Katharina Grande, 17 anni di Campagnola di Brugine, trovata senza vita a letto la mattina del 25 dicembre, stroncata da una crisi respiratoria

Martina Maniero
Katharina Grande, morta a 17 anni
Katharina Grande, morta a 17 anni

 

«Katharina è sempre stata una ragazza riservata e garbata, di grande educazione e rispetto nei confronti di tutti a scuola, compagni e docenti. Si impegnava con serietà e costanza dimostrando maturità e senso di responsabilità sia nella presenza a scuola che nello studio a casa. Volendo sottolineare una sua specifica caratteristica, direi che il suo volto era sempre illuminato da un sorriso generoso, oltre che da uno sguardo vivo e profondo. Salutava sempre con delicata spontaneità chiunque incontrasse nei corridoi della scuola».

Caterina Rigato, dirigente dell’istituto De Nicola di Piove di Sacco, ricorda con queste parole Katharina Grande, 17 anni di Campagnola di Brugine, morta nella notte tra il 24 e 25 dicembre.

Trovata morta dai genitori a 17 anni la mattina di Natale
Katharina Grande, trovata morta la mattina di Natale a 17 anni

La giovane, che soffriva di epilessia da una decina d’anni, è stata trovata esanime sul letto di casa dalla mamma la mattina di Natale. Fatale, sembra, una crisi respiratoria. La studentessa era iscritta al terzo anno delle scuole superiori. «Come comunità scolastica», prosegue il capo d’istituto, «siamo profondamente scossi per questa morte improvvisa ed inspiegabile. Sabato mattina era tra noi, in classe i ragazzi si sono scambiati gli auguri, festeggiando l’imminente Natale. Ora rimangono sgomento, dolore e un banco vuoto».

La notizia della morte della 17enne ha gettato nello sconforto l’intera comunità di Campagnola. Qui la famiglia della giovane è stimata e apprezzata e la stessa Katharina era molto conosciuta in paese: era impegnata in parrocchia come animatrice dell’Azione Cattolica Ragazzi, praticava sport, prima il pattinaggio su ruote poi la pole dance e nel 2019, quando frequentava le scuole medie, era stata eletta “Sindaco dei ragazzi”.

La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi, come disposto dalla giovane, e le sue cornee ora aiuteranno a ridare la vista a un non vedente. Il sindaco Michele Giraldo ha annunciato che proclamerà il lutto cittadino nel giorno del suo funerale. La cerimonia sarà preceduta da un momento di preghiera organizzato dai ragazzi e dai cori della parrocchia. La data delle esequie non è ancora stata fissata, si attendono prima gli esiti degli esami autoptici.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova