Buoni sconto a chi utilizza l’Ecocentro

BRUGINE. Più ricicli e più risparmi. È questa la filosofia alla base dell'iniziativa lanciata in via sperimentale dal Comune di Brugine per incentivare i cittadini alla raccolta differenziata. In...

BRUGINE. Più ricicli e più risparmi. È questa la filosofia alla base dell'iniziativa lanciata in via sperimentale dal Comune di Brugine per incentivare i cittadini alla raccolta differenziata.

In buona sostanza ogni volta che i residenti del posto utilizzeranno l'ecocentro di via dell'Industria per il conferimento dei rifiuti, accumuleranno un certo numero di "ecopunti" che potranno essere poi trasformati in buoni sconto da utilizzare negli esercizi che aderiscono all'iniziativa.

Il valore del buono spesa verrà in parte rimborsato dal Comune di Brugine. Il progetto, illustrato anche ai negozianti di Brugine e Campagnola, è ancora in via di definizione.

«Il sistema mira a incentivare l'uso dell'ecocentro e a creare una maggiore sensibilità a un corretto smaltimento dei rifiuti» ha spiegato il sindaco Michele Giraldo, «al tempo stesso costituisce un piccolo sostegno alle attività commerciali di Brugine».

All'isola ecologica, aperta tre giorni la settimana, si possono portare tutti i tipi di rifiuti domestici: frigoriferi e condizionatori, televisori, computer, cellulari e piccoli elettrodomestici, cartucce e toner esauriti, rifiuti ingombranti ma anche oli alimentari, batterie di auto e moto, rottami di ferro, farmaci scaduti e gli sfalci del verde. I rifiuti vanno consegnati esibendo un documento di identità e comunicando l'intestatario del contratto di fornitura del servizio di igiene urbana.

Martina Maniero

Argomenti:rifiuti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova