Bus, nuove modifiche Rivisto il tragitto del 15

Grigoletto: «A corse alternate arriverà fino all’altezza del ponte dei Graissi» Il comitato Palestro30eLode si mobilita contro le modifiche alle linee 2 e 9
Di Luca Preziusi
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVI ORARI BUS
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVI ORARI BUS

Altre modifiche in arrivo per il trasporto pubblico. Stavolta la linea interessata è la 15 che copre: Arcella, Plebiscito, Stanga, Camin, Forcellini e Villatora. «Faremo passare, a corse alternate, l’autobus fino all’intersezione dove c’è la rotonda tra via Boccaccio e via Vigonovese, all’altezza del ponte dei Graissi. E voglio ricordare, per l’ennesima volta, che la linea 15 porta davanti all’entrata principale dell’ospedale e davanti la stazione» ha confermato l’assessore alla Mobilità, Stefano Grigoletto.

Una variazione nata lunedì pomeriggio, in consiglio comunale, dopo un’interrogazione del consigliere della Lega Mariella Mazzetto, che abita a Forcellini: «Per servire meglio la zona, visto che la linea 6 è stata tagliata, sostituita dalla 13, forse sarebbe il caso che venisse cambiato il percorso della linea 15 alla fine di via Boccaccio, dove c’è la parrocchia di San Gregorio» aveva chiesto la leghista. «Lo stavamo già prendendo in considerazione ed è già al vaglio di BusItalia» aveva risposto Grigoletto. Attualmente, la linea 15 ha un doppio capolinea all’Arcella, e percorre in largo Debussy e via Plebiscito, prima di proseguire per la Stanga, Camin e Villatora fino al collegamento diretto con l’ospedale civile e lo Iov.

L’amministrazione sta iniziando a dare delle risposte ai tanti cittadini che da quando è entrato in vigore l’orario invernale dei mezzi pubblici (16 settembre) hanno protestato, manifestato e raccolto firme per chiedere il ripristino dei vecchi percorsi. Due giorni fa l’annuncio delle modifiche sulla linea 5, dove sono state apportate variazioni per accogliere le tante istanze giunte a Palazzo Moroni (dalle 7.30 alle 14, nei giorni feriali, il tragitto sarà ampliato, in via alternata, grazie a una nuova fermata in via Caserta, davanti alla Chiesa della Madonna Incoronata) e oggi quella del 15.

Restano però molti i disagi, soprattutto legati alla linea 2 e 9 (oltre al taglio della 6), la prima direttrice Palestro-Centro e la seconda da piazza Toselli fino all’Ippodromo. Questa sera, alcuni comitati torneranno a riunirsi nel quartiere Palestro 20.30 al patronato di S. Giuseppe). Ad organizzare l’incontro è il comitato “Palestro30eLode”, nato tempo fa da un’idea di Nicola Bettiato per dare voce al quartiere, e convocato per raccogliere eventuali richieste dei residenti.

«Tantissimi abitanti del quartiere utilizzano i mezzi pubblici, ed è per che questo abbiamo organizzato una serata in cui speriamo di ottenere indicazioni da loro per poi programmare delle proposte. Se poi domani non si dovesse presentare nessuno vorrà dire che i problemi non ci sono, ma ne dubito fortemente» ha dichiarato Bettiato.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova