Cadoneghe, si è dimessa anche l’assessore Staser

La giunta comunale del sindaco Marco Schiesaro perde l’ennesimo pezzo: è la seconda defezione in due mesi dopo quella del vicesindaco Devis Vigolo. L’interessata: «Una scelta molto sofferta, ma necessaria, dettata da circostanze familiari»

Cristina Salvato
L'assessore all'Ambiente Lucia Staver
L'assessore all'Ambiente Lucia Staver

Non c’è pace per la giunta di Cadoneghe guidata dal sindaco Marco Schiesaro, che nel giro di un paio di mesi perde un altro suo assessore: per seri motivi familiari a rassegnare le dimissioni il 5 maggio è stata l’assessore all’Ambiente, Lucia Staver. Il sindaco avvierà a breve delle consultazioni interne alla sua maggioranza per designare il nuovo assessore che dovrà sostituirla.

La giunta comunale è già priva di uno dei suoi membri, non ancora rimpiazzato dopo le dimissioni del vicesindaco Devis Vigolo. Il sindaco Marco Schiesaro, infatti, ha nominato suo vice l’assessore Sara Ranzato, senza però nominare un nuovo componente della Giunta.

Le motivazioni

«Con grande dispiacere ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da assessore» la comunicazione di Lucia Staver, poco dopo aver protocollato le sue dimissioni in municipio, «una scelta sofferta, ma necessaria, dettata da circostanze personali che richiedono piena dedizione alla mia sfera privata. Purtroppo motivi familiari improvvisi e rilevanti mi impongono di fermarmi. Rimarrò comunque disponibile per un passaggio di consegne con chi mi succederà» assicura l’ormai ex assessore, «e continuerò, in forma volontaria e collaborativa, a offrire il mio supporto nei progetti legati ai gemellaggi, cui tengo moltissimo».

Lucia Staver, 50 anni tra pochi giorni, originaria della Moldavia, era stata delegata dal sindaco a seguire Ambiente, Politiche giovanili, Arredo urbano, Verde, Diaspora comunitaria, Integrazione e Gemellaggi.

Il sindaco

«Ho espresso a Lucia Staver vicinanza e riconoscenza per l’impegno e il lavoro svolto in questi anni» commenta da parte sua il sindaco Schiesaro, «mi dispiace molto per la sua decisione, ma è giusto lasciare libere le persone di scegliere secondo le priorità della propria vita. Sono contento dell’incarico che le avevamo conferito e soprattutto dell’impegno con cui lo ha portato avanti, in modo serio e sempre appassionato. La famiglia è e deve essere sempre al primo posto» condivide il primo cittadino, «le auguro quindi il meglio e la ringrazio per la disponibilità a rimanere comunque vicina alla nostra comunità, in particolare nei rapporti di gemellaggio, dove ha sempre dato un contributo prezioso».

Lucia Staver era stata eletta alle Amministrative nella lista civica Marco Schiesaro sindaco, che negli ultimi due mesi ha visto diverse defezioni.

Le precedenti dimissioni

La prima a dimettersi è stata la consigliera Giulia Magnacca, cui è subentrato Giacomo Alessi; seguita a ruota dal vicesindaco Devis Vigolo, per un’insanabile spaccatura con il sindaco Schiesaro.

La stessa lista civica era stata subito dopo oggetto di ulteriori trasformazioni: lasciato il partito Fratelli d’Italia, vi erano confluiti l’assessore Guglielmo Alfieri e la consigliera Elvira Bello. E chissà se le novità in “casa” Schiesaro finiscono qui. —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova