Camin, sbarra anti-rom al parcheggio del cimitero

Iniziativa del Comune dopo le proteste degli abitanti del quartiere Obiettivo: evitare che l’area venisse utilizzata dai nomadi con roulotte e caravan

CAMIN. Il parcheggio del cimitero di Camin è stato dotato di un portale d’accesso per impedire l'ingresso di roulotte, caravan e altri mezzi che non siano automobili e moto. Una misura in chiave anti-nomadi, decisa dall'assessore al pronto intervento cittadino Alain Luciani, dopo le proteste di alcuni abitanti del rione.

«Abbiamo dato una pronta risposta ai cittadini che si lamentavano, e giustamente, perché il parcheggio veniva utilizzato come campo nomadi – ha spiegato l’assessore Luciani – Ora potranno accedervi solo le auto con altezza non superiore ai 2 metri e 20 centimerei. Niente più roulotte dei nomadi quindi e i residenti potranno recarsi al camposanto in piena tranquillità senza la presenza di queste persone che stazionavano indisturbate senza curarsi del posto particolare in cui si trovavano. Un segno di rispetto anche per il luogo stesso».

Oltre al portale anti nomadi, nel parcheggio sono stati realizzati anche 2 posteggi per disabili: «Questo intervento si aggiunge a quello più ampio di riqualificazione della zona, già portato a termine, che ha previsto la sistemazione della via, dei marciapiedi e dell’illuminazione» ha concluso l’assessore.

L’amministrazione ha intenzione di sistemare altri portali nelle prossime settimane in altre aree di parcheggio che spesso vengono «utilizzate impropriamente».

In realtà ad inaugurare la stagione dei “portali anti-roulotte” era stato l’ex vicesindaco Ivo Rossi che aveva installato il primo nel park ai colli di Brusegana, proprio per scoraggiarne l’utilizzo alle carovane di nomadi.

Claudio Malfitano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova