Campeggio di Lispida pronto entro il 2017 Tende, camper e terme

MONSELICE. È previsto in autunno il vaglio da parte del Comune di Monselice del business plan relativo al progetto del camping termale che sorgerà sui terreni di proprietà dell’azienda Lispida. La nuova struttura ricettiva, prevista nell’area adiacente al Castello di Lispida per un’estensione di 17 ettari, verrà poi realizzata entro il 2017. «Il campeggio valorizzerà le caratteristiche particolari del luogo» spiega Alessandro Sgaravatti, proprietario della tenuta «Sarà realizzato a impatto zero per l’ambiente. Saranno restaurati i casolari esistenti, realizzate almeno 300 piazzole per caravan, camper e tende e una piscina naturale nel laghetto termale. Si prevedono almeno 100.000 pernottamenti all’anno. Un flusso turistico che assicurerà ricadute positive anche sul centro storico di Monselice». La città entrerà a far parte del circuito internazionale delle terme, con effetti positivi sull’economia locale. «Noi come amministrazione» spiegano il sindaco Lunghi e l’assessore Mamprin «faremo di tutto per velocizzare le pratiche relative ai permessi. Quando c’è un imprenditore che investe in città va sostenuto in tutti i modi possibili, attivando sinergie tra pubblico e privato. Prevediamo inoltre delle convenzioni per i residenti di Monselice in modo che possano accedere alle strutture balneari e termali a tariffe agevolate».
L’area di Lispida diventerà teatro di una nuova concezione di vacanza all’insegna della libertà a contatto con la natura. «Il campeggio sarà aperto 12 mesi all’anno» spiega Sgaravatti «e proporrà una serie di servizi tipici del turismo all’aria aperta che sono particolarmente apprezzati soprattutto dalle famiglie del Nord Europa».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova