Camporese celebra un secolo di attività

BORGORICCO. Cent’anni di attività. Un traguardo straordinario per la famiglia Camporese, titolare dell’omonima impresa di onoranze funebri, che ha festeggiato l’evento con un concerto gratuito offerto a tutti i cittadini, proposto dalla Vocal Ensemble Stephen F. Austin direttamente arrivato dal Texas per l’occasione. Prima dell’intrattenimento musicale, molto apprezzato dal folto pubblico, il teatro comunale “Aldo Rossi” ha ospitato la presentazione del libro “Camporese 1915-2015 un secolo di lavoro e famiglia”, con prefazione del professore di Storia all’Università di Padova Gregorio Piaia.
Il docente ha ricordato «come la famiglia e le aziende Camporese rappresentino un caso esemplare nel Veneto, di passione, tenacia, voglia di fare bene qualcosa di utile: tutte doti che vengono ancor prima del successo di un’azienda».
Fondata a San Michele delle Badesse nel 1915 da Pietro Battista Camporese, inizialmente come falegnameria generica, la ditta artigianale si focalizzò nel 1940 nella produzione di cofani mortuari. Cresciuta con l’apporto dei figli Giuseppe, Luigi, Antonio, Guerrino e Lidio, l’azienda, che oggi è uno dei più longevi esempi di conduzione totalmente familiare, si è trasferita negli anni Cinquanta a Borgoricco, nel nuovo stabilimento in centro, crescendo in due “rami” paralleli: Fab, fabbrica di cofani, e Of Camporese, servizi di onoranze funebri.
Oggi è all’opera la terza generazione con Igino, Lucio e Rino per portare avanti l’attività, (sia pure ancora con il supporto di Antonio, Guerrino e Lidio), che si è ulteriormente specializzata nei servizi funebri internazionali, come è stato confermato dalla presenza, in teatro a Borgoricco, di numerosi ospiti stranieri.
Il parroco, don Giovanni Baldo, ha ricordato in particolare, con un minuto di silenzio, la memoria di Luigi Camporese, sottolineando «il senso di rispetto nei confronti della morte e dei familiari colpiti dal lutto che da sempre questa famiglia ha dimostrato».
«È stata una grande soddisfazione, per tutti noi, condividere questo prestigioso traguardo con i nostri dipendenti, con i collaboratori e con i tanti amici che hanno voluto partecipare alla festa del centenario», ha commentato con grande soddisfazione a fine giornata Guerrino Camporese.
Da lunedì, dopo la grande festa, tutti nuovamente al lavoro, con lo stesso spirito imprenditoriale e con rinnovato senso di appartenenza ad una grande famiglia, da cent’anni.
Francesco Zuanon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova