CAMPOSAMPIERO. Boom di nascite a San Silvestro al «Pietro Cosma», con ben 10 neonati, ...
CAMPOSAMPIERO.
Boom di nascite a San Silvestro al «Pietro Cosma», con ben 10 neonati, mentre a Capodanno, fino a metà pomeriggio, si è registrato un solo fiocco rosa. Quello di Silvia Zarpellon, nata alle 9.44 con parto cesareo cui è stata sottoposta la mamma, Michela Concolato, originaria di
Rustega
, per evitare complicazioni. «Silvia sarebbe dovuta nascere a marzo, ma nonostante l'anticipo forzato, tutto è andato bene e siamo molto felici» commenta il papà Domenico, 42 anni, parrucchiere ad
Abbazia Pisani
e residente con la famiglia a
Fratte
, in località
Fontane Bianche
. «Aspettavamo da tempo una sorellina per il nostro primogenito Nicola, che oggi ha 7 anni e mezzo, e Silvia è arrivata proprio il primo dell'anno» racconta emozionato Zarpellon prima di entrare a salutare la moglie e la figlioletta nei reparti di ostetricia e di pediatria neonatale del «Pietro Cosma». Più tranquillo invece l'ultimo parto del 2010: Francesca Dalla Balla, giovane di
Campodarsego
, ha dato alla luce il suo primo figlio Leonardo alle 23.26 della notte più lunga. Ultimo di una giornata di superlavoro nelle sale travaglio dell'ospedale di Camposampiero, Leonardo Trento è stato accolto dai botti di Capodanno che hanno illuminato la campagna circostante come racconta la mamma, ieri mattina, già in piena forma: «E' andato tutto bene, ero entrata in mattinata e poco dopo mezzanotte ho anche sentito i botti; ed oggi siamo qui a festeggiare il nostro piccolo Leonardo». Attorniata dal marito Maurizio 36 anni, impiegato a
Reschigliano
, da mamma Sandra e papà Franco e dalla suocera Giovanna, la neo mamma sorride felice e dedica tutte le attenzioni a Leonardo, il regalo più bello della vita, arrivato in una notte speciale.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video